
dopo il
primo post BIO su
ugo mi sono resa conto che la mole dei film insulsi nel periodo dei telefoni bianchi e' veramente elefantiaca, quindi ho cancellato tutti i post sui "film" lasciando un 'senza voto', cosi' da stringere i post dedicandomi ai soli film, quelli senza virgolette.
1954 se vincessi cento milioni:
senza voto.
1958 toto' nella luna:
voto 7. alla regia c'e'
steno e alla sceneggiatura
(anche)
scola: si vede. la quasi totalita' dei film di fanta
scemenza fantascienza sono stronzate, specie quelli degli anni '50. certo, ormai sapete che oggi non e' piu' cosi', ma conoscendo tale genere (piu' e) meglio di voi posso assicurarvi che un tempo la fantascienza era una stronzata: fantascemenza, appunto. scola e steno se ne accorgono
(strano, eh?) e grazie a
toto' ed
ugo la mettono alla berlina. all'epoca del film siamo in piena guerra fredda: quale migliore occasione per prendere due piccioni con una fava, coglionando un genere ridicolo e gli americani in genere? consigliatissimo.
1958 domenica e' sempre domenica, marinai donne e guai: senza voto.
1958 mia nonna poliziotto:
voto 8. grandissima

protagonista gigioneggiante e'
tina pica (tina de cupis nel film), la nonna di
rodrigo taddei, centrocampista della rom. il film non e' niente di diverso da quel che potete immaginare sapendo della presenza di tina, infatti se non siete handicappati dovreste immaginare qualcosa di divertentissimo. il film fa ridere, non e' stupidino come al solito: alla regia c'e'
steno (strano, eh?). qui
ugo e' arredamento.
1959 assi alla ribalta,
guardatele
ma non toccatele, i baccanali di tiberio: senza voto.
1959 la cambiale:
voto 9. c'e' qualcosa da dire? non ci si puo' definire italiani se non lo si e' visto almeno 30 volte insieme a tutti i parenti.
1960 tipi da spiaggia, a noi piace freddo!, le olimpiadi dei mariti, tu che ne dici?, i magnifici 3: senza voto.
1961 il federale:
voto 9. il federale e' semplicemente uno dei
migliori film della storia italiana.
luciano
salce, grazie alla migliore sceneggiatura in tutta la carriera di
castellano e
pipolo (amico mio, quante volte ti stai rigirando nella tomba vedendo tuo figlio moccia con i suoi film mocciosi? mi rigiro un po' nel letto anche per te), mette in scena un film eccellente e sempre a meta' strada tra il riso e il dramma
(come sappiam far bene); film che raggiunge nel finale dei picchi assoluti. a dispetto della sua bellezza, spesso noto che questo film e' ignorato dai piu': rimediate all'errore. nota a margine: la
sandrelli, all'epoca fantastica
ninfetta 15enne, inauguro' qui la serie dei set condivisi con il magnifico
ugo.

ed ora la
terza parte della BIO su UGO.
Nessun commento:
Posta un commento