Visualizzazione post con etichetta a come preview. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta a come preview. Mostra tutti i post

domenica 21 aprile 2013

welcome to the punch

welcome to the punch è un film inglese uscito qualche mese fa nel regno unito ed attualmente non si sa nulla riguardo una prossima uscita in italia.

  james mcvoy in italia tira discretamente, quindi magari in una settimana soporifera strappa anche l'uscita al cinema ed evita lo straight-to-video, però al massimo, ma proprio al massimo, da noi può incassare 2 milioni di €. è un thriller poliziesco dai risvolti torbidi in cui ci si imbatte nell'acchiapparella tra guardie e ladri ed è tutto un susseguirsi di corse mozzafiato, la rava e la fava. il problema è prevedibile ed il giochino dei buoni che forse non sono così buoni e dei cattivi che forse non sono così cattivi non regge: è tutto molto, molto prevedibile. magari in italia se vogliono spacciarlo e abbindolare la gente possono uscirsene con gli strilloni: C'E' IL REVERENDO DI THE WALKING DEAD!, ma capirete le svolte della trama in anticipo almeno di 30 minuti. tante volte dalle vostre parti dovesse uscire: non buttate i vostri soldi.

mercoledì 12 ottobre 2011

blitz

il regista e' il famosissimo, conosciutissimo e pluri-premiato con l'oscar elliott lester, l'attore protagonista e' jason statham. io al momento non so nulla riguardo un'uscita al cinema, ho scandagliato quei 4-5 siti, ma niente.



produzione inglese da budget basso ma non troppo, in america direttamente in dvd, qui troviamo jason statham alle prese col miglior ruolo possibile al cinema: l'ispettore callahan de noantri. va in giro per londra ad imbruttire alla gente per poi farsi un sorso alle 9 del mattino, ruba da mangiare a chiunque gli capiti a tiro, sputa addosso a chi gli sta antipatico, malmena chi gli da' fastidio, non si fa scrupoli di uccidere i criminali (asd, non ha fatto neanche un arresto durante tutto il film), eccetera, eccetera. insomma, sapete tutto quanto benissimo e se siete fan del genere starete ridendo, un momento prima di cliccare la ranocchia li' in basso. pero' il pollice e' verso, dunque c'e' un problema: elliott lester, qui praticamente e' all'esordio, non e' don siegel, diciamo cosi'.

blitz DVD-RIP

venerdì 29 aprile 2011

stone

lo so che puo' sembrare pazzesco ma questo film con the niro, edward norton e milla jovovich non e' uscito in italia e, notizia di qualche mese fa, non uscira' mai dato che e' finito direttamente da blockbuster.



salto le premesse e vado hard-to-the-core con una domanda: un film con ROBERT DE NIRO, EDWARD NORTON e MILLA JOVOVICH come mai non esce nemmeno al cinema e finisce direttamente in dvd? rispondetevi da soli. bob de niro acchiappa i vecchi appassionati di cinema, norton i 30/40enni appassionati di cinema, milla acchiappa i maschi e i ragazzini, quindi potete davvero rispondervi da soli.
il regista e' un cialtrone, john curran; mi fa davvero molto piacere (compiacimento personale) ricordare chi sia controllando in rete tempo dopo la visione, che' sul momento non mi veniva in mente (per fortuna): durante la visione pensavo "ma che cazzo e' questa roba da lynch-wannabe in salsa religiosa? cosa c'e' di piu' sgradevole, nell'anno 3000, dei lynch wannabe? ancora? madonna..." e poi, come detto, dopo aver controllato in rete, ho ricordato che il regista e' quello de i giochi dei grandi (lynch-wannabe sul tema sesso) del 2004, poi nel 2006 incontra norton sul viale del rimbambimento* e lavora insieme a lui ne il velo dipinto, poi delle cose dispensabili (per altro con al pacino) ed infine di nuovo norton con questo.
ah, nota a margine: una caratteristica di questa sottospecie di umano che fatico davvero a definire "regista": oltre ai richiami (...) a lynch, i suoi film hanno un'altra peculiarita': suscitano spesso il comico involontario e la sceneggiatura spesso e' discutibile, quando non proprio risibile. complimenti, belle caratteristiche.

* = io ignoro cosa gli sia accaduto, ma quest'attore sta seriamente male. dev'essergli accaduto qualcosa al cervello, dev'essere andato in pappa per essersi sentito troppo bravo, per non aver saputo gestire la fama/pressione/cazzodurismo dopo certi film, oppure deve prendere sonore verghe nel deretano, comunque sia e' alla frutta da moolti anni e piu' passa tempo e piu' peggiora, non c'e' proprio verso che si riprenda. ormai non so piu' nemmeno perche' reitero la visione dei film con lui: se non si recita addosso poco ci manca, quando non lo fa non e' incisivo come una volta, sembra auto-citarsi, ma alla fine c'e' una specie di costante alla lost volta ad accomunare tutte le pellicole: sanno di merda.


poscritto attoriale:
milla, moglie di norton nel film, spesso e' nuda (le inquadrano spessissimo i piedi mentre se li tocca) e copula praticamente con chiunque le capiti a tiro, naturalmente fatta eccezione del marito; tra le altre cose, norton rimanda un po' a schegge di paura (il famoso esordio nel cinema insieme a richard gere).


STONE dvd-rip ITA

venerdì 15 aprile 2011

centurion

circa 10 mesi fa ne accennavo a riguardo nel coming soon sperando che uscisse in italia, ma purtroppo alla fine al cinema non c'e' piu' arrivato: direttamente in home video. e' un vero peccato. per obbrobri di serie q come machine girl e' comprensibile: non ha senso farli uscire al cinema, tanto durerebbero 3 giorni. ma gia' nel caso di the tournament (chiaro b movie ma fatto come si deve) e' un peccato, cosi' come lo era per onesto cinema di genere come blindato, oppure in questo caso.


neil marshal e' il regista di dog soldiers, the descent (MUST SEE) e doomsday. purtroppo il "film" ha confermato i dubbi scritti nel coming soon: 300, spartacus e compagnia hanno influenzato negativamente neil ed il risultato della pellicola (in particolar modo quella stronzata sgradevole del sangue fatto al computer: praticamente sembra un cartone animato durante le scene di violenza; in 300 facevano parte del contesto, ma avere gli stessi fiumi di sangue computerizzati in "braveheart" gli sbatte come una cravatta verde acido a pois rosa su un completo nero).
in teoria e' semplicemente ritornato sui suoi passi, cioe' al genere: ACCHIAPPARELLA di the descent, pero' a guardar quello si rimaneva piacevolmente sorpresi perche' la storia e l'ambientazione non risultavano banali (poi, va be', era splatterosissimo quindi guadagnava punti a prescindere), qui invece si cavalca l'onda lunga dello tzunami 300 e compagnia, dunque e' moolto ronf ronf, sembra diretto in modo banale e col pilota automatico, in piu' manca totalmente della genuina e divertente "follia" di doomsday (e l'umorismo spesso fa impennare i film). o forse e' solo che il genere e' troppo abusato mentre da the descent nessuno s'aspettava nulla, tutto puo' essere. ah, nonostante questo non sia un film riuscito levo un sonoro plauso nei confronti di gente del genere: purtroppo dopo il florido budget di 30 e passa milioni di dollari per quel capolavoro di doomsday (che non e' andato bene), in questo caso hanno dovuto compiere l'impresa (piu' loro che i centurioni del film...) di fare un film ai tempi dei romani solamente con 10 milioni di dollari: questa e' una vera impresa, specie se si tiene conto che a livello di COSTUMI sembra di vedere davvero l'esercito romano, a differenza del gladiatore. questo e' innegabile, complimenti a chi si sbatte in questo modo.

mercoledì 12 gennaio 2011

machine girl

(per fortuna) non e' mai uscito al cinema in italia e mai uscira'. naturalmente e' uno dei milioni di prodotti ad andare direttamente in home video, quando c'arrivano. comunque sia rientra nella categoria, specie rispetto al resto della roba trattata sul blos (quasi tutto quello che esce qui da noi, quando riesco).


arrivare alla fine di questi pastoni di merda e' un'impresa talmente titanica che riesce a dir tanto una volta l'anno. i vari bardiel del mondo (il nick e' casuale), pseudo-appassionati affetti da ignoranza crassa ma al tempo stesso pronti a sentenziare su qualsiasicosa anche con chi a differenza loro ha decenni d'esperienza dell'argomento trattato (e' proprio per la spropositata ignoranza in materia che non conoscono vergogna: meno sanno, piu' parlano), hanno vinto. il mondo straborda di simpatichini/nerd/cialtroni del genere, dunque sono accontentati con la loro buona fetta di mercato (nota: scrivendo al volo ho scritto 'merdato' e non 'mercato': freudiano, ah?). focalizziamo l'attenzione su questa specie animale da analizzare.
intenti a ciarlare della musica metal su internet, all'alba dell'anno bastardi 2004, dopo mesi/anni passati a cazziare metallari, se ne escono col candore della bella lavanderina: "come sono gli helloween? devo vederli al festival tra poco a roma!!". come dicevo: nei mesi/anni precedenti si ciarlava di post-metal (...), si discettava su quanto fosse bravo garm (lui si che intellyge) con gli head control system, a differenza della merda metal da ritardati come iron maiden e manowar. quella era musica per scemi: gli adulti, le persone pensanti, seguivano garm. non avevano passato decenni in silenzio per i cazzi loro lontano dai forum ad imparare gli anthrax, seps, slayer, morbid angel, etc, pero' cazziavano chi ascoltava il metal ed aveva un modo di pensare vecchio e non open-minded (...).
nota a margine: ho sempre pensato (e detto e scritto piu' volte) che garm nel metal abbia fatto piu' o meno i danni della peste nera in europa nel '300.
dicevo. passano gli anni e la cialtronaggine non abbandona i loro corpi: gli americani alle prese col cinema basso NON vanno bene, ma al contempo era lecito trangugiarsi l'oceano di merda dagli occhi a mandorla: doomsday fa schifo perche' scimmiotta e non fa ridere, mentre invece tuutto il mare di merda orientale (che scimmiotta, per altro con 30 anni di ritardo, un genere coniato proprio dagli americani) va bene. e bisogna bere i vari miike del mondo.
la soluzione al MALE? non credo ci sia. nonostante passino gli anni e cambino gli argomenti il problema rimane alla base: il loro cervello. dunque non mi stupirebbe sapere che per qualche ristretta schiera di nerd, vergini a 20 anni scampati ai campi di concentramento, questo machine girl sia roba "importante".
sul film? gli appassionati di cinema possono stare alla larga, questa e' roba che spopolava in italia piu' di 30 anni fa. poi anche paragonando gli effetti speciali, sceneggiatura (AHAHAHAH!) e altro: questa roba continua ad uscirne con le ossa rotte. e se proprio si deve guardare il plagio del plagio del plagio: allora a quel punto tanto vale buttare i soldi con le stronzate di tarantino, almeno ogni tanto appare qualche attore professionista. dunque ne consegue che l'unico machine girl che abbia un senso e' questo:

machine girl

lunedì 21 giugno 2010

blindato - armored

blindato, armored in inglese, doveva uscire in italia durante l'estate ma da qualche giorno hanno cambiato idea ed al momento sull'uscita non si sa piu' nulla. il regista e' nimrod antal (kontroll, vacancy, il film di prossima uscita predators), un onesto mestierante ungherese. il cast, specie per un prodotto del genere, e' a dir poco fantastico: matt dillon, jean reno, morpheus, fred ward (il compare di kevin bacon in tremors!), amaury nolasco (il compagno di cella di scofield in prison break!) e tante altre facce conosciute ma (ancora) senza nome.

comunque, siccome ho tanticchia da fare (you know why little shit!!) e mi ci trovo copio-incollo un'altra raffica.


il film non fa proprio schifo, pero' nonostante duri un'ora e mezza scarsa in molti punti fa dormire: la storia e' inesistente, la sceneggiatura non esiste, gli attori sono svogliatissimi e recitano pessimamente o col pilota automatico (su tutti quel grassone e cialtrone di morpheus); in questa situazione di sbracamento generale il regista fa davvero tutto il possibile per darsi da fare (encomiabile lui) ma vederlo alle prese con questo film e' come guardare un capitano che svuota secchi d'acqua in mare mentre una falla grande come il deretano di cicciolina sta affondando la nave. non so se uscira' qui da noi, ma non fidatevi assolutamente del trailer ed al limite ripescatelo quando sara' in dvd. il film e' stato un discreto flop anche in america, dunque attendo nimrod (disco carino) con predators per vedere se questo mestierante e' un banale copione senza arte ne' parte o se questa roba e' solo un passo falso (comunque, fino ad ora l'unico).

armored DVD-RIP inglese

martedì 8 giugno 2010

il solista

verso la meta' di luglio in italia esce il solista, film negro-musicale tratto dal (bel) libro di steve lopez, giornalista democratico anti-governatore della california del los angeles times. il regista e' quel cialtrone di espiazione ed orgoglio e pregiudizio. non andate a buttare i vostri soldi.

mentre vedevo questo film (non mi diceva nulla il nome del regista) pensavo che c'era qualcosa che proprio non andava: il film parlava di un giornalista democratico del los angeles times che tra un cocktail e l'altro prende per il culo il suo governatore (ya!) ridendo e gigioneggiando (ormai robert down sta facendo sempre lo stesso ruolo), dunque perfetto per un film brillante tipo quelli di frank (o walter chiari ed ugo tognazzi), il quale s'imbatte in un barbone negro schizofrenico (jamie foxx) dal talento cristallino per una caterva di strumenti classici. eppure il film non decollava, restava sempre sulla pista, anche aumentando la velocita' ma non decollando mai (dunque ci si guarda intorno manifestando "???" con le espressioni del viso). poi ho capito per quale motivo accadeva questo. il "regista" e' joe wright, l'incapace dietro orgoglio e pregiudizio (voto 2) ed espiazione (voto 1): non poteva essere altrimenti: il film non poteva esser bello (a prescindere dalla storia). la storia e' nei bassifondi di l.a.; c'e' gente che si droga, che beve, ci sono barbone bianche di 70 anni che fan sesso non protetto con barboni negri di 30 anni, eccetera; immaginate cosa avrebbe fatto gilliam con un testo del genere. e invece, messo nelle mani sbagliate (sono quanto di piu' lontano ci possa essere dal cinema) noi vediamo come risultato delle scene raccapriccianti e insulse (comicamente involontarie, ça va sans dire) tipo questa: il barbone in preda ad un raptus di schizofrenia si mette a suonare BENISSIMO una sinfonia di ludovico van eseguita a memoria con un violino ammaccato con solamente 2 corde (AHAHAH!, vabbe') ed il regista invece di rimanere sulla musica, invece di rimanere sul cuore e sulla pancia delle persone cosa ti combina? mo' te lo dico cosa ti combina: rimedia 100 colombe (...), poi le libera in mezzo al traffico (il barbone e' li' che suona) e poi prende ad inquadrare le colombe nel cielo per tipo 10 minuti (...) mentre jamie sta con gli occhi chiusi, idem robert down. in mezzo al traffico. sotto una galleria. dove passano migliaia di macchine al minuto. respirando cancri e tumori. ed il film procede in questa direzione ultra-gay (nella peggiore accezione possibile) anti-cinematografia per 2 ore, quindi e' pessimo. peccato.

il solista DVD-RIP

mercoledì 19 maggio 2010

survival of the dead

al momento non so niente dell'uscita qui da noi di questa stronzata di romero ed il fatto che non si sappia nulla e' un bene. ah questa volta due film insieme (entrambi "horror") perche' ho bozze per 197 film visti di cui 35 gia' completate (ergo capace che a breve le pubblico a raffica).

avete presente i libri per bambini "piccoli brividi"? questa stronzata, la peggior roba partorita da giorgio romero in tutta la sua carriera e' la versione piccoli brividi di un film dell'orrore. i dialoghi sono imbarazzanti, e' girato come se dietro la cinepresa ci fosse un totale incapace ed handicappato (e non si sbaglia poi tanto...), le musiche sono televisive (versione pomeridiana per bambini), gli "attori", vabbe', definirli tali e' un complimento che non meritano ed infine la storia, be', anche quella definirla tale e' insultare chi si guadagna da vivere scrivendole veramente. alcuni film dell'orrore tratti dai racconti di king erano si' per bambini ma comunque scritti egregiamente, anzi certi erano proprio carini; questo invece no. alla fine "film horror piccoli brividi" non rende nemmeno l'idea, dunque: film soft-horror piccoli brividi per bambini handicappati (cosi' non notano niente).

giovedì 29 aprile 2010

the tournament

al momento non so niente dell'uscita qui da noi di questo b-movies con begbie ma per sottolineare lo schifo che sta accadendo a livello di distribuzione dico questo: in kuwait (!!!) questo film e' uscito ad ottobre del 2009. e in italia? non si sa quando. qualcuno deve spiegare ai distributori che gli italiani non vanno a vedere i film al cinema perche' ci son solo commedie stupidine per ragazzine e cerebrolese, mentre i b-movies attirano sempre gente. questo qui, senza alcuna promozione e solo con un buon trailer, in italia farebbe tranquillamente 3 milioni, il che non e' poco (specie se si tiene conto della merda che fanno uscire).


il miglior pregio del film: la "sceneggiatura" del suddetto e' lunga una riga, forse qualcosa in meno. poi di bello c'e' anche begbie che interpreta un prete dal passato turbolento che si e' arreso ed e' diventato una spugna, poi ci sono tutta una serie di negri, giapponegre e piu' o meno bellocci/muscolosi che se le suonano di santa ragione, si sparano e si fan saltare in aria. i dialoghi non son mostruosi come in molti altri casi, ma per fortuna e' poco ragionato (mi piacciono gli eufemismi) e pensano (quasi) sempre e solo ad ammazzarsi. dalle premesse m'aspettavo meglio, lo ammetto, ma comunque scivola via tranquillissimo. diciamo che e' da 6. ah, in certi momenti (non pochi) il tutto era una sorta di ibrido tra unreal tournament e la vecchia royal rumble (la guardavo alle medie e tifavo jack "the snake" roberts): oh yeah.

sabato 17 aprile 2010

a perfect getaway

film "thriller" (bolso) con milla jovovich e steve zahn in viaggio di nozze in qualche atollo nei pressi delle hawaii. il torrent e' il DVD-RIP in inglese, il film non e' ancora uscito in italia e speriamo che non esca mai.

no, stavolta bisogna fare attenzione. avete voglia di dormire ma non potete assumere sonniferi per evitare dannosi cocktail (do per scontato che voi assumiate mdma e thc) ? benissimo! a perfect getaway: e dormi alla grande. leggere attentamente le avvertenze: far caso ad abbassare il volume e a tenerlo ad un livello non fastidioso una volta assopiti. vi garantisco che addormentarsi... per poi svegliarsi all'improvviso in seguito a degli spari NON e' bello (m'e' venuto un torcicollo mica da ridere, ho dovuto abusare del brufen).

comunque, il "film" e' una bufala per questo motivo: c'e' milla jovovich (moglie di steve zahn, quello di rescue dawn -muore decapitato, bella scena), stanno in qualche atollo sperduto non troppo distante da honolulu, il resto del cast e' costituito dalle donne che vedete qui sotto e loro... parlano e parlano e parlano e parlano e parlano.

a perfect getaway DVD RIP - english

venerdì 6 novembre 2009

moon

moon e' primo film di duncan jones (figlio di david bowie) ed e' un one-man-show di sam rockwell. in italia uscira' tra poco, il 4 dicembre. il file li' sotto e' il dvd rip in inglese.

non e' un remake vero e proprio, ma "a come remake" perche' dopo 6 secondi viene in mente 2001: odissea nello spazio. duncan ha detto che per il film s'e' ispirato ai suoi film preferiti: blade runner, 2001: odissea nello spazio e silent runnig, che qui usci' come 2002: la seconda odissea (fu una "furbata", in realta' non e' affatto il seguito di quel noiosissimo film di kubrick come il titolo lascia intendere; il seguito di kubrick e' 2010: anno del contatto, quello con coso li', mr.ammazza-squali). l'ispirazione e' quella e si vede, diciamo cosi'. occhio ad andare al cinema perche' siccome e' indie + one man show, puo' facilmente accadere di sfrangiarsi le ovaie.

moon dvd rip (eng)

sabato 10 ottobre 2009

zombieland

non sta uscendo niente d'interessante in quest'ambito (ridere, adolescenza, "horror") se non il film di tarantino (ma le cose sono un po' diverse) e non vedo alcun motivo per rimandare l'uscita di questo film al 7 maggio 2010, ma tant'e'. c'e' woody harrelson e la bambina piccola di (quel capolavoro!) little miss sunshine, qui in versione cresciuta e dark.


dal trailer m'aspettavo un capolavoro, una roba divertentissima ed al tempo stesso una boccata d'aria fresca tipo 'shaun of the dead' (l'alba dei morti dementi), invece non e' cosi' bello. la parte migliore del film e' nei 10 minuti col bill murray, il resto e' medio e un po' troppo tipo "regole per sopravvivere agli zombie". ma forse se questo stesso tipo di film fosse stato fatto da inglesi sarebbe uscito piu' gradevole, gli americani in quest'ambito han gia' dato (ma da 30 anni) e quindi il tutto sembra come la parodia della parodia del gia' visto.

il mercoledi' si paga 5 euro, gli altri giorni 7.5. se ci fosse un giorno in cui il biglietto costasse 3, consiglierei d'andare a vederlo in quel giorno.
zombieland (eng) da prendere in 10 minuti netti

mercoledì 7 ottobre 2009

surrogates - il mondo dei replicanti

surrogates uscira' in italia l'8 gennaio 2010 come "il mondo dei replicanti" e nel ruolo di un sempre piu' imbronciato deckard (nell'accettazione d'esser replicante) c'e' bruce "Hippy ya ye pezzo di merda!" willis. e questo, rispetto ad harrison ford, gia' di per se' vuol dire spettacolo. il film si puo' vedere.


va be', le considerazioni mongoloidi sul fatto che nel trailer del film dicono: "gli umani preferiscono diventare replicanti" le lascio dove meritano (nel cesso) perche' qua l'unica cosa da fare e' spegnere il cervello per 1 ora e mezza lasciandosi andare. ho gia' visto qualche critico (la kritika ke konta) italiano che non ha perso occasione di fare il passo piu' lungo della gamba per considerazioni raccapriccianti su questo film: il film pone in nuce la deriva della chirurgia estetica, il consumismo, il materialismo, eccetera. fanculo, stronzi: godetevi queste stronzate senza considerazioni che lasciano il senso che trovano (e quindi io dico che son pure coglioni: trovano un senso e lo lasciano per terra, ma cazzo: l'hai trovato, prendilo no?! trovi una cosa per lasciarla, ma allora cazzo la trovi a fare?? eh, infatti non a caso ho usato la parola 'raccapriccianti').
credevo fosse una merdata, invece prende e ti tiene li' nonostante il "regista" e il finale e' ben costruito. se quando esce voi m'invitate, io accetto. e se non m'invitate, io vi accetto.

ps:
filippo si chiedeva: "ma gli androidi sognano pecore sintetiche?", io invece: "ma per entrare in quelle vagine sintetiche devi pigiare il clitoride come fosse un bottone del benzinaio, per poter poi infilare la "pompa"?"

surrogates in inglese si vede benissimo e si prende letteralmente in 14 minuti