
amenabar e' uno dei miei registi preferiti in assoluto: spesso sia io che clint eastwood siam d'accordo con quel che dice (mare dentro), lo trovo registicamente eclettico (da una parte questo, dall'altra the others), con un grandissimo senso dell'umorismo (tesis) e dalle idee innovative (apri gli occhi); idee che puntualmente son state copiate da TUTTO il MONDO (il sesto senso e via via tutto quel filone e' stato iniziato da amenabar -si', l'ha iniziato lui qualche anno prima di tutti quanti). e' uno di quei pochissimi registi al mondo a non fare un film uguale all'altro ed ogni volta esplora orizzonti diversi, quindi questo si traduce con il non essere MAI ripetitivo e poi a livello di contenuti e' sempre molto profondo (mare dentro) e soprattutto (e questo a me piace piu' di tutto, in generale) e' onesto e sincero: questo film e' "di parte" e sfacciatamente schierato contro la chiesa (cosi' come mare dentro, per altro) e mi piace chi non bada alla critica ne' cerca di stare attento a dare un colpo al cerchio e uno alla botte per accontentare tutti (vi viene in mente quel pezzente di nanni moretti? bravi): amenabar ha le sue idee ed i suoi film riflettono le sue idee, a fanculo tutti i detrattori. a livello di attitudine non gli si puo' dir nulla e men che meno a livello di militanza (sta facendo piu' lui da solo "contro" la chiesa che tutti gli altri registi del mondo messi insieme riguardo l'ambito religioso). chiaramente e' forzato... ma il fine non giustifica i mezzi? (certo che si') ed infine un'altra cosa: in questi giorni la Chiesa va dicendo questo: "i preti pedofili? in realta' il problema e' la loro omosessualita'" (ah quindi "le mele cadono troppo presto dagli alberi? dovremmo usare piu' ammorbidente per lavare i panni" ???) (e c'e' pure gente che in internet, senza fare ironia, e' addirittura d'accordo -oh c'e' una mamma in particolare continuamente gravida), dunque se OGGI la Chiesa dice queste robe impunemente senza che nessuno sia libero di processare questi handicappati retrogradi figli di puttana che lucrano sulla gente che muore tra l'altro non pagando mai le tasse, allora film come questo non sono affatto "forzati": sono proprio il minimo sindacale, anzi purtroppo ce ne sono troppo pochi. e' il miglior film storico/peplum della storia del cinema, altro che ben hur. il mio terzo figlio si chiamera' giordano bruno, la quarta ipazia; naturalmente poi da grandi lapideranno me a sassate (come biasimarli?).
Nessun commento:
Posta un commento