
invece su questo film si dice tutto il male possibile perche' viene visto dall'ottica dei terroristi e, secondo un po' tutti, a livello etico (AHAHAHAH!) non e' giusto fare questo perche' e' come fare un film sulla jihad dal punto di vista dei bombaroli conturbanti (ripeto: get a fucking life and try to FUCK!). per me queste sono stronzate. dire che non e' giusto un film del genere perche' si specula sul sangue delle vittime del terrorismo (yaaaawn) e' una stronzata bell'e buona: in tutta europa e in tutto il mondo si fanno film del genere visti dal punto di vista dei terroristi (ma c'erano anche negli anni '60 e '70, ovviamente. esistono da quando esiste la guerra civile) e vengono inscenate sia opere di fiction sia fatti tratti da storie vere, fatti di cronaca e/o libri scritti dagli stessi terroristi. queste capre e ragazzini finti moralisti ( = handicappati) ciarlano dicendo che "solo noi potevamo fare film del genere..." perche' si "calpesta la memoria" (yaaawn?) e quant'altro, ma cio' come vi ho dimostrato non solo non e' vero, ma di piu': in francia come in germania come in giappone gli ex-terroristi ed assassini conducono programmi radiofonici e televisivi (qui no), scrivono libri (anche qui) e partecipano a qualsiasi dibattito mediatico (qui non possono farlo) dicendo la loro. indisturbati. liberi. sempre. ed e' cosi' che deve essere, se hanno scontato una pena e pagato per quel che hanno fatto.
ed ora i difetti: purtroppo e' fatto nel nostro terzo mondo, voi italioti siete un po' mediocri e poveretti (potrei fare anche esempi di gente intelligente che piu' o meno conosciamo, ma sono una persona educata e guardo e passo), dunque per cercare di tamponare il rozzo e chiassoso volgo il buon de maria (regista) ha dovuto mettere ad inizio e fine film un bel disclaimer grosso cosi' ed ha reso il film troppo didascalico. a quanto pare cio' non e' bastato a placare l'ira degli italioti stolti e imbecilli. mi viene in mente niente di personale, annozero e paccottiglia simile dove il terrorismo e' bistrattato. solo quello nostrano, naturalmente, perche' i film su quello estero van bene e gridiamo quotidianamente al capolavoro (anche a ragion veduta, non e' quello il punto).

Nessun commento:
Posta un commento