
e' inversamente proporzionale l'attenzione della scena verso i manowar rispetto alla qualita'
francesca sembra una maestrina uscita dalle magistrali, con una forte attenzione per il sociale e con una spiccata indole da crocerossina. in quella stronzatina del debutto affrontava il tema della crescita (come sempre), in questa verbosa e colossale rottura di coglioni il tema e' futurista e mai affrontato dal cinema italiano: contrapposizione tra vecchi comunisti ideologici nonche' genitori tutti d'un pezzo/d'un'altra epoca vs. giovani tardo-adolescenti idealisti in pieno spleen ormonale (immagino vi starete leccando i baffi: non avete mai sentito parlare di film del genere). anche il pelato livornese parla di queste cose, solo che a differenza di virzi' (che a me fa comunque venire le mestruazioni) il tutto non e' in chiave ironica: francesca e' verbosa, accademica, sempre con molte parole di troppo e (di tanto in tanto) con quella fastidiosissima abitudine da zecche: credersi superiori, dare per scontato che in quanto comunisti si e' intellettuali, mentre "a destra" non leggono mai libri.
infatti, questo "film" e' una colossale merda e la si giustifica sol perche' e' la sua seconda prova (che e' come i soliti secondi dischi pacco). fortunatamente lei e' come il vino e col tempo migliora.
Nessun commento:
Posta un commento