silvio soldini in carriera ha raccontato principalmente delle bellissime storie di donne; donne ai margini pur essendo donne "comuni" e donne atipiche pur essendo "normali". io non so assolutamente se silvio e licia abbiano avuto una storia d'amore, ma da tutta la sua filmografia mi sembra evidente che tra i due ci sia stato amore, poi se platonico o meno non lo so. ma io quell'amore lo vedo benissimo. e rende le sue vecchie pellicole bellissime (parlare di questa merda pressata e' puramente l'occasione per ricordare e consigliare quanto di bello ha fatto in precedenza -che vi consiglio).
fin quando licia maglietta e silvio soldini hanno lavorato insieme i parti son stati le acrobate, pane e tulipani (miglior film italiano del 2000), agata e la tempesta. sparita licia, in mancanza d'argomenti, se n'e' uscito al cinema con la stronzata piu' ovvia che poteva abortire: un "film" sul precariato. precariato del lavoro e della famiglia italiana (ANCORA?!?!? BASTA!! CAZZO!! BASTA!!!!!!!!).
quest'altro aborto invece e' una banale storia tra favino (sposato con 2 figli) e alba rottweiler (convive con l'adiposo battiston): i due si conoscono per caso e danno il via ad una serie di scopate e litigi per tutto il film, per altro facendosi maldestramente scoprire nel loro adulterio = la mancanza TOTALE di argomenti e' imbarazzante, tanto che a fine film pensi: "ma silvio soldini ha un cesto di corna in testa ed ha fatto questo film per reazione?". poveraccio.

Nessun commento:
Posta un commento