Visualizzazione post con etichetta a come telefilm. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta a come telefilm. Mostra tutti i post
mercoledì 19 giugno 2013
breaking bad
non so come mai io abbia tenuto per 2 anni la bozza di breaking bad, boh, forse perché me l'ero persa a pagina 3. comunque sia: è il miglior telefilm degli ultimi anni perché combina alla perfezione nerdismi vari (chimica for dummies, adolescenti e droga) con l'intrattenimento on the road (nonostante il protagonista insegni chimica è un figo della madonna tipo fox mulder in x-files o, stesso ruolo but different location, californication) e la capacità di far ridere veramente, non con le stronzate da sit-com medio-tedio tipo big bang theory e altre cose sorpassatissime per via delle risate fittizie, il pubblico presente alle registrazioni delle puntate in "diretta", gli applausi finti durante la puntata, gli "oooohhhh!" e roba che puzza tanto di anni '80. quel genere di cose hanno detto tutto negli anni '70 (alcuni a volte li dimenticano, ma c'erano dei telefilm fantastici!) e '80; proprio a voler stringere si può arrivare agli anni '90 ed i primi anni duemila con friends, che a mio modo di vedere ha sancito la FINE delle sit-com del secondo millennio. nel terzo millennio i telefilm non sono più stupidi, così come lo poteva essere miami vice, sono cervellotici, intricatissimi, con una componente psycho anche nelle commedie rosa (il che è tutto dire, una volta sarebbe stato impossibile), in una parola: sono molto più vicini al cinema che in passato, anzi a spesso e volentieri anche migliori del cinema vero e proprio.
breaking bad quindi è uno di quei telefilm che rappresenta l'inizio del nostro millennio e forse lo è più di lost, che negli anni '60 in america sarebbe potuto tranquillamente esistere (invece questo assolutamente NO), specie se si pensa che in quegli anni, ma forse ancor di più nel decennio precedente, nel mondo c'era il boom della fantascienza e realtà parallele praticamente ovunque (al cinema, ma anche su carta: chi ha pensato a urania?).
è vero che breaking bad non potrà mai essere quello che è stato CSI per i telefilm del terzo millennio (CSI = big bang), nonostante ciò rappresenta in modo migliore questi anni: siamo tutti un po' psycho se si presenta l'occasione, ma soprattutto: l'assunto che i soldi giustificano qualsiasi cosa ed hanno completamente sdoganato concetti come dignità, integrità, rispettabilità e reputazione è ormai dato per assodato in tutte le latitudini e longitudini del globo, quindi essendo tutti asserviti al dio denaro possiamo fare qualsiasi cosa ed avere comunque, in ogni caso, una ragione per stare dalla parte dei giusti (tengo famiglia goes on).
per il resto, le etichette dicono tutto quel che c'è da sapere riguardo gli argomenti trattati nella serie, che naturalmente consiglio a mani basse a chiunque (NOTA DAL FUTURO: scrivo due anni nel futuro per dire che so benissimo che ormai tutti conoscono questa serie, ma non mi andava di cancellare qualcosa del passato perché non credo sia saggio interferire con quello che è accaduto nel passato, ritorno al futuro mi ha insegnato qualcosa).
Pubblicato da
vanessa
alle
mercoledì, giugno 19, 2013
Etichette:
a come droga,
a come famiglia,
a come psycho,
a come ridere,
a come splatter,
a come telefilm,
a come violenza,
b
venerdì 12 aprile 2013
C.S.I. miami
la cosa pietosa di csi miami è che è ambientato in una delle 2/3 città americane dove circola più droga e questi sono tutti teletubbies. di più: pure i giovani, al termine della puntata, dicono a quelli della scientifica che, sì, sono stati degli scavezzacollo, ma ora hanno imparato la lezione e la droga il sesso e l'alcol non sono mai la risposta, meglio andare in chiesa, lavorare e sfornare pargoletti. a quel punto, converrete che per non vomitare non rimane altro da fare che lanciare il tv dalla finestra. caruso è caduto proprio in basso.
venerdì 29 marzo 2013
awake
il protagonista non sa se sta sognando o meno, dato che vive due realtà verosimili in cui svolge lo stesso mestiere (detective) e risolve casi intricati come l'aprire un cassetto del comodino. la differenza tra le due realtà è il colore: una tende al blu ovattato e piove spesso, l'altra praticamente è color seppia e fa caldo. probabilmente nella svolta finale si scoprirà che sono due personalità multiple di un ratto di fogna che solitamente sognava di essere un lavapiatti obeso uzbeko in svezia per lavoro. accattivante come immergere la mano nello scarico di una turca.
martedì 25 dicembre 2012
missing
lo segui e vai avanti per inerzia data la prevedibilità di ogni puntata, però ogni tanto PAMPAMPAM! ogni tanto CORRISCAPPA! ogni tanto BOOOOM! e allora alla fine dell'episodio ci arrivi. poi, ZAC!, la serie viene troncata circa a tre quarti di stagione (?) senza apparente motivo. comunque, a tutti quelli a cui piacciono gli intrighi della CIA, il terrorismo e soprattutto i rapimenti & riscatti & fuggitivi, nelle serate invernali in cui non si esce lo consiglio.
missing secondo episodio
missing terzo episodio
missing quarto e quinto episodio
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, dicembre 25, 2012
Etichette:
a come ronf ronf,
a come telefilm,
a come thriller,
m
giovedì 25 ottobre 2012
american horror story
uno dei telefilm più insulsi che io abbia mai visto, dopo lost. gli ideatori (dei mentecatti e ricchioni), hanno spacciato questa stronzata noiosissima in cui non succede mai nulla (fatta eccezione per qualche "buh!" da parte di fantasmi fermimmobili accanto ad una persona in una stanza e "scovati" solo qualche secondo dopo il loro "arrivo", giusto in tempo per far prendere un colpo; il tutto con la nonchalance da fantasma della porta accanto tipo il sesto senso. sì, in pratica è una merda) per qualcosa di INNOVATIVO nel genere horror perché, prendendo ispirazione dagli horror degli anni '60 (...) va ad aggiungere scene di porno-soft (A-AH! SCELTA ORIGINALE DAVVERO!) e misteri da svelare (...). si resiste al massimo per 3 episodi*, poi viene voglia di prendere il televisore e lanciarlo dalla finestra. chiusa.
* = precisando che già dopo 10 minuti la noia ha preso il sopravvento, eh. manco l'episodio pilota han saputo scrivere decentemente.
Pubblicato da
vanessa
alle
giovedì, ottobre 25, 2012
Etichette:
a,
a come pseudo paura,
a come ronf ronf,
a come telefilm,
a come tette e culi
mercoledì 24 ottobre 2012
braquo
finalmente. telefilm poliziesco francese: la qualità non potrebbe essere più alta, sono i maestri del mondo in questo. tutti sono brutti, sporchi e cattivi. guardano sempre storto il prossimo, sono incazzosissimi, sparano tanto e si esprimono poco (quando lo fanno è per dire mezza parolaccia un secondo prima di uccidere), non hanno alcuna pietà e trasmettono solo un unico concetto: il cameratismo. fantastico.
esistono due stagioni. ci sarà una terza. questi sono 2 episodi della seconda stagione.
braquo stagione 2 episodio 3
braquo stagione 2 episodio 4
Pubblicato da
vanessa
alle
mercoledì, ottobre 24, 2012
Etichette:
a come giustizieri commissari tanzi e ughi piazza,
a come telefilm,
a come violenza,
b
domenica 21 ottobre 2012
the walking dead 2° stagione

Pubblicato da
vanessa
alle
domenica, ottobre 21, 2012
Etichette:
a come splatter,
a come telefilm,
a come violenza,
a come zombie,
t,
w
venerdì 19 ottobre 2012
nemiche amiche - GCB
prendete la puntata più noiosa che abbiate mai visto di desperate housewives ed ambientatela in texas. stranamente, l'emittente americana che ha prodotto questo telefilm, non darà seguito ad una seconda stagione.
Pubblicato da
vanessa
alle
venerdì, ottobre 19, 2012
Etichette:
a come ronf ronf,
a come telefilm,
g,
n
giovedì 18 ottobre 2012
prime suspect
giovedì 11 ottobre 2012
the protector
a fine agosto su fox crime è partita questa stronzata "poliziesca" originariamente pensata per le casalinghe obese che buttano la mattina sul divano con le amiche col proposito di raddoppiare la circonferenza del loro culo mediante torte fatte in casa. dunque, vi chiderete: perché fox crime? eh me lo chiedo anche io. infatti, negli stati uniti andava in onda su lifetime, ovvero il canale di the missing (ashley judd è uscita dalla depressione per partecipare ad una stronzata nata morta per permetterle di entrare nuovamente in depressione, suppongo) e quella stronzata di drop dead diva, ovvero un telefilm con un'obesa di merda che per tutta la durata della puntata non fa altro che ingozzarsi di torte ripetendo che: "si vive una volta sola!" per poi ammiccare al pubblico di obese che in quel momento stan facendo la stessa cosa; del tipo che la guardi e ti viene da risponderle: "EH! ho capito che si vive una volta sola, ma vedo il motivo per affrettarsi così tanto nel vederne la fine esplodendo...". ah, dicevo di protector. eh sì insomma: le bizzarre disavventure di una detective di los angeles. molto, troppo eccentrica! è una madre single di ben due bambini, con un quoziente intellettivo grande come il pisello di rocco tano. altri 3 secondi e cascano le braccia. la madre single indaffaratissima che si destreggia nella omicidi di los angeles e tra un mocaccino e l'altro con la sua collega-amica parla dell'ultima borsetta louis-voitton. dimenticavo: la sua collega, più bassina e tracagnotta, è anche NEGRA e spesso mostra le facce da negra e parla dispensando il dito accusatorio. non credo serva aggiungere altro.
i primi 4 episodi di protector
Pubblicato da
vanessa
alle
giovedì, ottobre 11, 2012
Etichette:
a come casalinghe,
a come telefilm,
judd ashley,
p
martedì 9 ottobre 2012
the killing 2° stagione
sei mesi fa qui parlavo di the killing tessendone le lodi, non sapendo dell'(allora)imminente arrivo della seconda ed ultima stagione. la prima stagione finiva col botto, col classico effetto a sorpresa, eccetera; la seconda prosegue sugli stessi binari, con un'unica ovvia variante: risolve l'incastro. se v'è piaciuta la prima stagione, fiondatevi perché tutta la serie è bella tesa su vari momenti di tensione emotiva; altrimenti, c'è sempre il nuovo reality con briatore.
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, ottobre 09, 2012
Etichette:
a come giustizieri commissari tanzi e ughi piazza,
a come telefilm,
k
sabato 31 marzo 2012
lie to me

martedì 27 marzo 2012
desperate housewives 8° (ed ultima) stagione


differenze con le altre stagioni: c'e' una negra in casa di linette; ogni 2 scene cambiano vestiti ed acconciatura.
sabato 24 marzo 2012
the killing
e' un polar classico che piu' classico non si potrebbe, chiaramente adattato dall'originale (danimarca) all'americana (ambientanto in una piovosissima e grigissima seattle). lo consiglio a tutti. non so se esistera' una seconda serie e se/quando andra' in onda, ma i 13 episodi ve li consiglio tutti perche' le pecche peggiori (comuni a moltissimi telefilm) qui non ci sono quasi per niente (alludo ai tediosissimi ammiccamenti e seghine verso il pubblico, spiegoni, etc). voto 7.
Pubblicato da
vanessa
alle
sabato, marzo 24, 2012
Etichette:
a come giustizieri commissari tanzi e ughi piazza,
a come serial killer,
a come telefilm,
k
martedì 20 marzo 2012
the river

per ora sulla tv a pagamento han mandato in onda poche puntate, e vi assicuro che e' una vera merda. quando gli oscuri misteri si dissiperanno si scoprira' che e' una stronzata che plagia un po' lost e un po' blair witch la lasceranno stare (per fortuna). fino ad allora, purtroppo, romperanno un po' le pelotas con l'hype su questa stronzata.
a margine di tutto cio', io vorrei sottoporvi un quesito: COME MAI tutti questi loschi figuri, queste entita' che sono "energia" (?) oscura che si manifesta contro la gente che invade i loro luoghi sacri non riescono a fare un cazzo contro il disboscamento
poscritto peones:
javier, senti, quando hai finito di lavarmi la macchina, fai caso ai nani da giardino: sono tutti sporchi, la cana ci ha fatto la cacca sopra. sbrigati a pulirli tutti quanti, che' abbiamo ospiti per pranzo. si'. lo so che sono gia' le 12.30, ma tu sbrigati ugualmente (negro), che' altrimenti ti licenzio e ti rimando dal buco del culo del mondo dal quale sei venuto. anche perche' mi pare che io ti pago in orario, non e' che tardo. sbrigati! andale! andale!
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, marzo 20, 2012
Etichette:
a come ebrei,
a come pseudo paura,
a come telefilm,
r,
spielberg
sabato 28 gennaio 2012
luther 2° stagione
a questo punto, se non ne avete mai sentito parlare: consiglio di partite da questa stagione, nonostante all'inizio c'e' il rischio di rimaner cosi': "???" (dovete andare ad intuito, ma si intuisce facilmente), perche' e' migliore della prima.
di seguito ci sono tutti e 4 gli episodi della seconda stagione. nel link al post della prima stagione, naturalmente c'e' la ranocchia con gli episodi di tutta la prima stagione (sempre 4) in un unico file.
Pubblicato da
vanessa
alle
sabato, gennaio 28, 2012
Etichette:
a come droga,
a come giustizieri commissari tanzi e ughi piazza,
a come serial killer,
a come telefilm,
l
venerdì 20 gennaio 2012
terranova
- l'umanita', all'apice della sua esistenza, riduce il pianeta ad un postribolo per via dell'inquinamento (solita barbosa ramanzina ecologista, yaaawn), pero' in realta' l'umanita' la mette in culo a tutti gli ecologisti di merda: andiamo AVANTI, infatti abbiamo inventato il teletrasporto (pensa tu! wow!);
- solo che hanno pensato bene, invece di tornare indietro di 100/200 anni e mettere pannelli solari dappertutto e far andare le auto ad acqua, di tornare indietro a 35 milioni di anni fa, perche', guarda tu il caso, all'epoca c'erano i dinosauri. cosi' almeno se torni indietro c'e' un po' d'azione. non e' come su marte: "c'e' vita su marte?", "guarda, giusto un po' il sabato sera, perche' per il resto...";
- passano tutto il tempo a scappare dai dinosauri, stando in "campi di concentramento" chiusi chiusissimi e delimitati dall'alta tensione (si', proprio come in jurassik park...): non e' che questi DEMENTI si portano qualche bomba atomica ed estinguono questi cavolo di dinosauri per stare tranquilli, no: loro fronteggiano i t-rex con le pistolette, infatti spesso qualcuno muore. e loro sempre li': a scappare a piedi, usando pistolette. naturalmente i protagonisti buoni anche a mani nude ammazzano i dinosauri; i cattivi invece non sono mai furbi, si lasciano ammazzare, eh oh: si vede che votano pdl. quelli furbi e buoni chiaramente sopravvivono perche' votano vendola e guardano santoro (brava gente).
dopo un po' di puntate (sono una persona fin troppo buona!) mandi tutti a fare in culo. ti vedi gli ultimi 2 episodi della stagione giusto per toglierti la minima curiosita', ma tanto ti confermano solo una cosa: avevi fatto bene a mandarli a fanculo. terranova non solo non vale un'unghia delle primissime stagioni di lost, non vale proprio nulla a prescindere da qualsiasitelefilmacaso.
Pubblicato da
vanessa
alle
venerdì, gennaio 20, 2012
Etichette:
a come ronf ronf,
a come telefilm,
t
Iscriviti a:
Post (Atom)