Visualizzazione post con etichetta kinnear greg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kinnear greg. Mostra tutti i post

giovedì 28 ottobre 2010

auto focus


paul schrader (per chi fino ad ora avesse trascorso i suoi giorni sulla luna: e' il tipino che ha scritto e pensato taxi driver, toro scatenato, yakuza, al di la' della vita, l'ultima tentazione di cristo and many others) prende un altro sventurato per farlo scendere di nuovo all'inferno. in questo film l'inferno e' il sesso come in hardcore (nel "ruolo" che fu di george c. scott c'e' l'habitue' willem dafoe), solo che quel film era "bicchiere mezzo vuoto" mentre qui e' mezzo pieno e si sorride per molto tempo. oddio, e' pur vero che a ripensare a dick black ("hey ma sei un fottuto razzista! come osi scartarmi!!!") viene da ridere per ore, comunque il clima era un bel po' diverso.
se non l'avete ancora visto (pazzi!) rimediate di corsa.
tra le altre cose e' l'ultimo schrader importante.

auto focus DVD-RIP

the gift


questo e' un altro capolavoro. e' un capolavoro nonostante keanu reeves (l'ultima volta che mi sono suicidato, thumbsucker, tutto puo' succedere, un oscuro scrutare e ultimatum alla terra), ma soprattutto e' un capolavoro grazie a cate blanchett e gli sceneggiatori tom epperson e billy bob thornton (falso tracciato, l'uomo che non c'era, monster's ball, amici di letti, prima ti sposo poi ti rovino). e poi scalda il cuore per le sotto-trame, interpretazioni, metafore, etc. che classe!

the gift DVD rip

venerdì 22 ottobre 2010

betty love


il regista, neil labute, e' un nulla che per sbaglio ha azzeccato un film (questo) e che nel resto del tempo ha girato un innocuo film da sbadigli con tendenze da guardoni (amici e vicini), un remake insulso, superfluo e comico involontario (il prescelto, credo il peggior film con nicola cage insieme al mandolino) e recentemente, non contento, ha girato semplicemente un film di merda (la terrazza sul lago). come detto, questo e' un bellissimo film, non a caso e' uno di quelli che ha avuto piu' successo. oddio, ad onor del vero io non so se e' cosi', pero', parlando di cinema con la gente m'e' capitato di sentir commenti per questo film... e mai nulla sugli altri (e meno male, direi). questo fa molto ridere e, tra le altre cose, per la prima (e unica) volta quella tipina biondina li' azzecca un ruolo (che non sfrangi le ovaie a colpi di battute da adolescenti ritardati).

betty love

sabato 29 maggio 2010

da che pianeta vieni?

il film e' di nichols (per chi viene da plutone e' il regista de il laureato, a proposito di henry, wolf la belva e' fuori e ultimamente e' il regista di quella stronzata di closer e dell'egregio la guerra di charlie wilson) nel solito film al servizio degli attori e della recitazione, in questo caso di greg kinnear, john "pappa e ciccia" goodman, ben kingsley ed annette bening; ma soprattutto il film e' degli sceneggiatori israel e proft, ovvero dei geni che hanno reso la nostra vita migliore grazie ai vari scuola di polizia, hot shots!, pallottole spuntate e via discorrendo: questa e' scuola di cinema: inchiniamoci tutti quanti.
trama: una razza, simile a quella terrestre ma piu' evoluta, di una galassia diversa dalla nostra ha deciso di colonizzare il resto dell'universo perche', boh, perche' no? dunque manda il loro miglior alieno sulla terra con l'intento di ingravidare terrestri ed iniziare la conquista "dall'interno" (...), poi faran seguito gli altri. pero' non aveva fatto i conti con l'universo femminile, dunque quando ferma una terrestre chiedendo gentilmente: "posso infilare il mio pene nella sua vagina per riprodurmi?" come risposta ottiene...

si ride.

venerdì 30 aprile 2010

green zone


regista dei bourne + matt damon + film di guerra = film di successo? col cavolo, il film e' stato un flop totale. per farvi capire: *forse* solo con la vendita dei dvd riusciranno a pareggiare i 100 milioni di dollari di spesa (per ora son sotto di 20 milioni); il primo bourne e' costato 80 milioni ed ha incassato 350 milioni; il secondo (e migliore di tutti) e' costato 120 milioni e ne ha incassati 300; nell'ultimo il budget si e' ulteriormente alzato a 130 milioni ma ha incassato ben 600 milioni di dollari. per questo se ne spendono 100 per incassarne (se va bene) 100. la bruttezza di questo film vien spiegata con la spietatezza delle cifre. normalmente per un b-movies del genere metterei il semplice pollice verso, ma qui c'e' l'aggravante: *ora* fanno uscire un film in cui si dice apertamente che le armi di distruzione di massa non sono mai esistite (cosi' come *ora* esce quella merda di W. e mille altri film del genere) mentre *prima* col cavolo che in film del genere dicevano quello che qualsiasi giornalista andava ripetendo da, boh, tipo 1 giorno dopo l'inizio della guerra in iraq (anzi, quando benigni faceva la vita e' bella tutti pronti a battere le manine oppure a tenerlo sulla seggiola per non farlo cadere, mentre se fa lo stesso identico film parlando degli usa allora quegli stessi ebrei di merda che lo hanno osannato lo snobbano). infatti apprezzo film brutti come rendition perche' almeno sono usciti sotto bush e vanno un attimo controcorrente (per carita': son briciole, va bene tutto quel che dite voi, ma almeno per uscire uscivano), anche se poi alla fine se la prendono dove non batte il sole dato che mal li distribuiscono e stranamente (...) incassano poco o nulla. a questo punto spero che obama muoia il piu' presto possibile perche' il mondo si sta rincoglionendo alla grande, stanno passando le peggiori stronzate al cinema per colpa "sua" e soprattutto, seriamente, non si puo' vedere un negro in cravatta.

green zone

mercoledì 21 ottobre 2009

feast of love

lo guardi ed inizi a viaggiare per i cazzi tuoi ripensando a tutte le merde che hai incontrato e che ti hanno trattato male perche' esistono persone fatte male che son fatte per far male, allora mentre guardi dici "si', greg, hai ragione" e poi stringi il cuscino. film bellissimo.

sabato 5 settembre 2009

ghost town

mi sa che greg kinnear e' uno dei miei attori preferiti; in auto focus e' mostruoso lui e il film, in fratelli per la pelle fa ridere, lo sportivo imbattibile e' un bel film e ottima medicina contro il suicidio, little miss sunshine e' la classica "piccola perla" e lui li' e' odiosissimo e sembra davvero un coglione, baby mama si fa guardare anche a dispetto della superfice demente, le puntatine sul piu' o meno dramma tipo godsend, feast of love e flash of genius sono altre missioni compiute. e niente, mi sa che e' nata anche la voce GREG KINNEAR, perche' se la merita proprio.
pensavo in una cacata mieloso/natalizia, una di quelle cose del tipo che il fantasma e' la coscienza e tutti contriti fanno "mhm" e poi "oohhh" e decidono di comportarsi meglio e volersi piu' bene, invece a tratti e' """pungente""""", dura troppo poco per annoiare e poi la cosa che mi e' piaciuta di piu' (al di la' della comunque trita e banale storia de uomo cinico che si redime) e' l'alto livello di recitazione nelle battute tra gli attori: sono davvero ben scritte ed e' un piacere osservarli (dico sia seguire il film, sia tornare indietro per vedere un'altra volta una particolare espressione del volto, eccetera). non lo so, ma secondo me si sono divertiti parecchio.
e niente, il film non e' male, ma comunque non e' che io vi devo descrivere i film, porco dio. se voi li vedete, o non li vedete, o se morite spiaccicati sotto un autobus non frega niente, quello che volevo dire e' che greg kinnear e' molto bravo e mi piace tantissimo. (se non fossi lesbia fare una cosa con lui)

ghost town

giovedì 3 settembre 2009

baby mama - si' vaticano, no adozione gay

la cosa migliore del film e' greg kinnear. la protagonista (occhiali) e' una donna in carriera di 40 anni che al posto dell'utero ha una pietraia e non riuscirebbe a far nascere nemmeno i fagioli nel bicchiere di plastica con l'ovatta come facevamo a scuola, talmente e' arida dentro. cosi' si rivolge ad una bora di centocelle (la bionda con la faccia da cogliona) che, tra un reality e l'altro, si scopa qualsiasi bipede sgrammaticato abbia l'uccello e trascorre il tempo azzerando carte di credito e dire/fare cazzate con le amiche (mi ricorda qualcosa!!!), pero' e' fertile. ovviamente la cosa del fare per forza i figli e' una cosa demente (siamo gia' in troppi sulla terra), il film parla di quello e dopo un po' per forza di cose li vorresti tutti in un forno a far compagnia agli ebrei. fatta eccezione per greg kinnear. lui, giustamente, dice che se la natura ha deciso che tu NON puoi fare figli, allora noi dobbiamo rispettare il volere della natura. andare a rompere i coglioni a madre natura e all'uomo non ha mai portato bene: figuriamoci ad una donna in carriera!

la fortuna che abbiamo in italia, e di cui non ci rendiamo mai conto, e' che abbiamo il vaticano e finche' ci saranno loro (ringraziamoli ancora una volta) questi comunisti di merda che vogliono far fare i figli a qualsiasi bipede sprovvisto di utero non andranno mai lontano. e' bene ricordare loro, ed il vaticano lo fa benissimo, che non tutti la pensano alla maniera dei comunistini da pseudo-regime su youtube e qui si sta benissimo anche senza di loro, a mezzo paese (per fortuna) non frega un cazzo di queste cazzate e sempre questa meta' del paese che se ne frega, ha rispetto per i bambini neonati orfani e non li strumentalizza millantando un "diritto" che le coppie gay dovrebbero acquisire (secondo loro): adottare i bambini. se sei gay vuol dire che hai il cazzo e che anche tua moglie ce l'ha, quindi se ci sono 2 cazzi che sborrano, le possibilita' di far figli per cazzi propri sono infinite, volendo si puo' raddoppiare il numero degli abitanti della lombardia in 4 giorni lavorativi. i bambini, come e' giusto che sia, devono essere adottati da chi ha disponibilita' economiche per farli crescere al sicuro... e al contempo non puo' avere figli. perche' se li puoi fare per cazzi tuoi allora falli, se no vaffanculo. ma io pur essendo lesbica sono una mosca bianca all'interno della mia comunita', me tapina.

baby mama

martedì 4 agosto 2009

godsend


riassunto: CLONARE E' SBAGLIATO!






godsend

lunedì 3 agosto 2009

imbattibile

la disney ogni tanto da' tot. miliardi al cinema per far fare dei film sportivi che siano costruttivi e politically correct partendo da un precedente storico, col fine di educare, togliere dalla strada, instillare la voglia di praticar sport, eccetera, eccetera. bene. bene. in questo film ci riescono, nel film successivo (glory road) invece no (ora potete anche continuare la lettura dell'altro). mark wahlberg in questo film e' enorme, del tipo che servono sei mesi di sollevamento pesi asteroidi per essere cosi' gonfi. 'sta roba e' sport-disney, ma a differenza di glory negro road questo qua fa venir voglia di praticare altro sport e non la solita ginnastica da camera. la missione da compiere dello sportivo che normalmente si fa un culo tanto e non raccoglie mai frutti qui e' resa benissimo. e poi oh, diciamola tutta: qua sono bianchi e non negri come nell'altro.


invincible

giovedì 4 settembre 2008

little miss sunshine

e' esattamente il gioiellino di cui tanto si era parlato. al sundance s'erano spellati le mani pure per quella stronzata di juno, pero' su questo qui ci hanno preso. per tutti quelli che come me durante gli anni loro malgrado si sono imbattuti nei vari nietzsche in erba (per non parlare dei figliastri di evola) c'e' davvero da ridere.