Visualizzazione post con etichetta nolan christopher. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nolan christopher. Mostra tutti i post

mercoledì 7 novembre 2012

il cavaliere oscuro - il ritorno

finisce e rimani insoddisfatto perché la sceneggiatura in quest'ultimo capitolo ogni tanto lascia a desiderare, soprattutto se paragonato al precedente, ma il valore è indiscutibile, infatti penso che nessuno avrebbe nulla da ridire su questo film se fosse semplicemente il raccordo tra l'ultimo samurai (il primo batman di nolan) ed il film più bello degli ultimi 20 anni dopo inception (il batman di nolan con joker, assaj meglio di quello burtoniano col pazzo, pazzo jack). solo che the dark knight con quel joker c'è stato, le scene madri non si contano (una su tutte: joker vestito da infermiera che esce dall'ospedale in fiamme: dimenticherete mai quella scena?), e tutti eravamo consci del fatto che superare quel film sarebbe stato pressoché impossibile.
l'insoddisfazione c'è, ma sovente non è analizzata correttamente: all'uscita dalla sala si tende a dire: "ma che senso ha? prima prende le botte, bane gli sposta le vertebre, poi fa 2 flessioni e lo batte", ma queste sono stupidaggini: ma perché, negli altri batman non le prende mai? un essere umano può resistere alle botte che batman prende? stubedo è chi lo stubedo fa? ne l'ultimo samurai, il primo della trilogia, batman sulle montagne innevate fa un po' il cazzo che vuole sfidando varie leggi della fisica, poi è un SUPEREROE, ha il COSTUME, è un film PAM! PAM! PAM!, quindi nessuno dovrebbe crucciarsi dell'aderenza alla realtà durante dell'intrattenimento del genere, ma il senso di insoddisfazione a volte fa dire agli spettatori poco attenti cose sbagliate. ah, il risultato è il medesimo per tutti: insoddisfazione, il film lascia un po' così, ed alla fine è quello che (purtroppo, in questo caso) conta. e poi, onestamente, tom hardy con bane poteva essere sfruttato meglio.


 il ritorno del cavaliere oscuro

lunedì 15 novembre 2010

inception


siccome un po' tutti gli sfigatelli per la rete si sono affannati (hey nerd: scopare mai?) a parlare di inception in lungo in largo come fossero presi sia da delirio collettivo/isterismo di massa sia dalla volonta' di essere sul pezzo (parlandone con sconosciuti? ma che veramente? le seghine online? aumentare gli accessi? ma che veramente???), io ho preferito far cosi': andare a vederlo (tre volte) e parlarne/portarci i miei amici e poi riderne con loro. senza essere sul pezzo, senza affannarsi per dire la propria opinione in merito il prima possibile, senza comportarmi da nerd buttando il tempo con sconosciuti in pigiama dietro un pc.

quel che c'e' di piu' interessante in questo grande film (per taluni e' arduo comprendere i criteri per sapere quale film e' grande e quale no -eh lo so: bisogna studiarlo il cinema, non basta guardare) e' che si presta a moltissima ironia (soprattutto ai classici "discorsi in circolo" fatti con gli amici a fine film!!):

inception versione carte magic the gathering;

l'ispirazione per inception viene da topolino;







comunque, se proprio siete talmente sfigati da aver bisogno di spiegoni e analisi (...) serie e professionali (...), basta cliccare. infine, sempre per lo stesso motivo (la sfiga), se avete bisogno della spiegazione del finale (oh ma che veramente? ma gli sfigati oltre a non scopare mai nemmeno capiscono quel che guardano??), eccovela:

Michael Caine explains the ending of Inception

[Do we really need to point out that an article with that headline will contain spoilers for those who haven’t seen Inception? Not to take an argumentative tone here, but why would you click on a headline like that if you haven’t seen the film yet? What were you thinking? You know, it’s just that sort of guileless, blame-everyone-else attitude that’s ruining society. Anyway, go read something else and come back after you’ve actually seen the movie, Baby Huey.]
The end of Inception continues to provoke heated debate among fans and other people who haven’t seen anything else worth talking about in the last few months. While that’s obviously just what director Christopher Nolan intended by leaving those final moments open to interpretation, Sir Michael Caine has no love for ambiguity: He offered his own matter-of-fact explanation during a recent BBC Radio interview, saying that his character’s appearance in the scenes where Leonardo DiCaprio’s Cobb is reunited with his children means “it’s real, because I’m never in the dream.” So take that as you will—but also, take it from Michael Caine, who is a badass. [via AICN]

inception SUB-ITA

inception DVD-RIP in english

mercoledì 17 dicembre 2008

the prestige

nolan a guardarlo in faccia speri che muoia di una morte violenta entro 10 minuti, poi pero' i suoi film li guardi 74 volte. dopo il miglior film dei nostri tempi, questo e' quello che guardo piu' volentieri.

the prestige

giovedì 31 luglio 2008

il cavaliere oscuro - batman de darc nait

sì, tutto quello che dicono su questo joker è vero.


poscritto. finalmente: samuel el jackson una volta tanto cambia ruolo e impersona La Coscienza Divina.