Visualizzazione post con etichetta cruz penelope. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cruz penelope. Mostra tutti i post

sabato 11 maggio 2013

to rome with love


capisco woody. gli si è detto più volte quanto fosse evidente che la sua presenza al cinema a cadenza annuale era un segno inequivocabile di attaccamento alla vita, a tal punto da sentirlo ripetere dalla sua spalla nei suoi riguardi negli ultimi film, segno che l'autoironia ancora non l'ha persa, però è davvero alla frutta. non come il peggiore film che ha girato, barcelona, ma ci siamo quasi.

martedì 25 dicembre 2012

vanilla sky

è brutto ed inutile. abre los ojos, apri gli occhi, è l'originale ed è bello ma non per quello. all'uscita de il sesto senso tutti gridavano al miracolo ed in quel periodo rispondevo dicendo che in realtà quello è un mezzo plagio di amenabar, cosa che a taluni suonava come minimo strana. la responsabilità era dello stesso amenabar: anni prima avevi diretto abre los ojos e va be', ma giusto un attimo dopo che l'indiano se ne era uscito con il sesto senso giravi the others... ovvio che l'attenzione l'attira l'indiano. naturalmente poi nel contratto di amenabar c'era scritto che tom cruise poteva sì fare il remake del suo abre los ojos per darsi arie, ma in cambio ad amenabar doveva essere prodotto un film hollywoodiano pronto a spalancargli le porte del cinema che conta (e come no...), con in aggiunta nicole kidman, all'epoca moglie di cruise, unica interprete del film ed intenta ad un assolo teatrale di 2 ore. oggi tutto questo è stato dimenticato, perché per fortuna questo filone è caduto nel dimenticatoio. e nel frattempo amenabar sta a palle all'aria in piscina nella mega villa. e cameron crowe, qui banale regista a comando, pure. 


apri gli occhi

vanilla sky

giovedì 20 dicembre 2012

venuto al mondo

"Stai rovinato, ma hai visto cosetta pure ieri? N te fa respirà, eh?" "No, ho fatto tardi a leggere. Prima ero con amici al cinema a vedere un film di merda" "VENUTO AR MONNO???" "No, perché?" "Me c'ha portato la mì regazza! Cci sua! Che firm demmerda. Me sò douto pijà 'n maaloz" "Asd. Ma perché, che aveva che non andava?" "Ma che cazzo ne so; c'era 'na guera a Sarajevo. Ma io me chiedo: a Castellì, ma a noi CHE CAZZO ce ne frega de Sarajevo? Sò poveri: cazzi loro. C'hanno fame: cazzi loro, nassero a lavorà. C'è la guera: cazzi loro. Ma io te dò più de 8 euri: me voj fà divertì??? CHE CAZZO me ne frega che ner monno soffrono?? Ma che nun ce lo so?? Sotto casa mia ce stanno ITALIANI che stanno sotto ar ponte. E du' anni fa lavoravano. E questo ronpe i cojoni co' Sarajevo. Co' li zingari... Ma vattelappijà..."

martedì 7 giugno 2011

pirati dei caraibi: oltre i confini del mare


bruttissimo, noioso, fa addormentare. e' nettamente il peggiore tra tutti e 4, si sbadiglia alla grande. col senno del poi era meglio evitare proprio di vederlo, talmente e' noioso. spero per voi che non abbiate buttato come me 9 euro.



pirati dei caraibi: oltre i confini del mare

mercoledì 20 ottobre 2010

amici di letti

tempo fa postai prima ti sposo poi ti rovino (billy bob comprimario nello stesso identico ruolo di questo film) e the astronaut farmer (madonna che schifo di "film"!!), ma billy bob e' uno conosciutissimo: proposta indecente (7), sfida tra i ghiacci (2), lama tagliente (8), i colori della vittoria (7), armageddon (8), soldi sporchi (9), falso tracciato (7), l'uomo che non c'era (3), love actually (4), etc.
questo e' uno dei piu' classici "film minori" che si rivelano delle piccole perle. e' molto, molto divertente. consigliato.

poscritto attoriale: menzione particolare e R.I.P. per patrick swayze.

amici di letti

giovedì 27 maggio 2010

the good night

il fratello di gwyneth paltrow (dea) ha scritto questa cialtronata qui. trama: il marito di gwyneth scopre che col tempo l'amore affievolisce allora per "ritrovare se stesso" (yaaawn) incontra una specie di psicologo/terapeuta/matto (de vito) che gli spiega che con il metodo e l'applicazione e' possibile pilotare i propri sogni e decidere cosa sognare; quindi il marito inizia a sognare una porca (penelope cruz) che nella sua "seconda vita" gli da' tutto quello che sua moglie non gli da' piu'. e non succede nient'altro, se non che ha un incidente ma per il resto basta, nisba, amen. fortunatamente e' andato malissimo praticamente ovunque, dunque 1.non e' nato l'ennesimo "genio" (=cialtrone) buono per far bagnare i ritardati che amano gli intellettualodi che non fanno cinema (fanno merda) e 2.probabilmente anche i produttori piu' coglioni (che dan spazio a "registi" del genere) capiranno che con il fratello della paltrow si rischia la bancarotta. ogni tanto strappa qualche risata perche' i suoi sogni (a volte) sono buffi (e penelope li' e' porca).

the good night DVD

venerdì 16 aprile 2010

nine


cose tipo chicago e shall we dance? non le ho viste perche' non fanno per me, dunque non posso paragonarle a questo (obbrobrio), pero' posso dir questo: non e' un film, non esiste proprio niente -e degli 'omaggi' (AHAHAHAH!) me ne frego-, in piu' ci sono una marea di non attori (parte del cast femminile, quasi tutto quello maschile -specie italiani), per non parlare di quelli completamente fuori ruolo: daniel non si puo' vedere in quei panni -a tratti RIDE- e judi e' una barca, ops, rettifico: judy e' una *vecchia* barca, per cui vederla mezza nuda come penelope cruz e' un'offesa al genere umano, un po' come vedere la pampanini in un qualche stacchetto-spettacolino ultra-kitsch insieme a bellissimi "carramba boys" tutti unti: c'e' un limite a tutto, ci vorrebbe un po' di decenza. mi spiego peggio: daniel e' un attore che puo' recitare (bene, benissimo) in film come there will be blood, in film i cui personaggi abbiano qualcosa che li corrode dentro, altrimenti e' come vedere gian maria volonte' in pasqualino settebellezze: l'avete visto, voi? eh, no, infatti non c'era. idem judi: l'apprezzo anche ultimamente, per dire: guardatela in notes of a scandal, ma li' ovviamente fa la parte di un'insegnante vecchia (dunque ultra-cinica e misogina), in piu' lesbia e vendicativa: e' nei suoi panni, e' nel suo ambiente (e soprattutto non deve ballare ne' mostrar le pudenda -suscitando umana pieta'). non mi stupisce vedere judy (e' una di quelle che pur di lavorare accetterebbe qualsiasi cosa -basta vedere i film a cui prende parte...), ma la presenza di daniel non l'ho proprio capita ne' la giustifico (se non con questa risposta tanto banale quanto credibile: va matto per i film di federico). vabbe', e' caduto nel dimenticatoio 2 giorni dopo l'uscita. e nessuno fa fatica a capirne il motivo. addio.

sabato 30 gennaio 2010

non ti muovere


a castelli', ma vatten'affanculo te e tu moje. eddaje su.


non ti muovere

mercoledì 23 dicembre 2009

gioco di donna


sicuramente avrete rimosso dalla mente l'uscita di questo film (se non l'avete guardato... ma pure se l'avete guardato, dai), ma a me quando usci' attiro' tantissimo (ovviamente per la tematica lesbo del trailer): gia' presagivo uno di quei bei filmoni libertini ambientati a parigi in cui charlize si sciacqua la bocca ripetendo ossessivamente la parola bohemienne mentre penelope cruz fuma sigari cubani e dipinge nature morte. questo di giorno. di notte poi una storia fatta di sesso tormentato al femminile (la mia vita), poi boh, patton decide di giocare a bowling sopra le loro teste ed allora devono fermarsi dal fare le forbici incrociate. e invece? e invece il film non c'entra un emerito ciufolo con tutto questo. che delusione! e' uno squallidissimo e noiosissimo melodramma vestito da spionaggio. il tema lesbo non c'entra niente. e allora vaffanculo.


gioco di donna

martedì 8 dicembre 2009

volver


dal post-donne sull'orlo di una crisi di nervi, insieme ad altri 2 e' il suo miglior film. 3 volte al cinema. 9 poi. piu' 2 interrotte per sedute dolcissime di farel'amore. sembra uno di quei capolavori meravigliosi con la magnani e fabrizi. facciamo l'amore?

martedì 24 novembre 2009

gli abbracci spezzati


mi piange il cuore. io ve lo dico: non ho pregiudizi su almodovar, ho sempre compreso le critiche volte all'almodovar coi capelli bianchi (secondo molti e' morto). io non ho pregiudizi, pero' questa e' spazzatura. ora, almodovar e' ALMODOVAR soprattutto perche' negli anni '80 ha girato l'indiscreto fascino del peccato (uno dei film piu' divertenti della storia), che ho fatto io per meritare questo? (idem con patate e la frase divenne un tormentone nel mondo),
matador (porco) e il conosciutissimo donne sull'orlo di una crisi di nervi (un film da lacrime, da applausi, da inserire in "vedi alla voce come scrivere un film perfetto". ma veramente. anzi, ora lo riguardo). l'almodovar degli anni '90 continua a piacermi molto perche' ha dispensato perle di grottesco uniche, poi una cosa: ha iniziato a far figli ed i suoi discepoli han girato delle cose molto interessanti/divertenti, quindi okay e l'ammirazione continua. poi pedro e' cambiato: i vecchi amatori si son rotti le palle, tanti han continuato ad apprezzarlo (io), il nuovo almodovar ha acquistato nuovi fan (che a volte odio, perche' e' gente tipo serena dandini -cioe', voglio dire...). quel che pare evidentissimo nella produzione del pedro
dei 2000 e' questa: meno ispirazione, meno sfoggio di talento in sede di scrittura, piu' perfezione formale, piu' roba intellettualoide che intellettuale (ma poi che cazzo c'entra questo lemma con lui, ancora non lo capisco, boh). e negli ultimi 10 anni ha alternato film strappalacrime (parla con lei, volver) ad autentiche perle di merda pressata (la mala educacion). questo e' scritto male, senza un briciolo di ritmo, con flashback continui volti a tenere in piedi qualcosa che senza flashback non si sarebbe mai tenuta in piedi, con la parte piu' interessante che e' un'evidente aggiunta all'ultimo momento (chissa' quanto i "grandi capi" si son lamentati con lui, mi vien da pensare): le scene del film nel film. per il resto, dopo 20 minuti si inizia a sbadigliare, si pensa: "certo che stare a casa con una copertina addosso... vederlo in dvd con una cioccolata calda in mano mentre lei mi stringe... non sarebbe male. abbiamo sbagliato stavolta" e la poltroncina diventa scomoda. per tutto il film. io non pensavo che l'avrei mai detto, anche perche' nonostante la mala educacion (che mi sembra semplicemente un film sbagliato, non tanto "brutto", "scemo" o che cazzo ne so)
pensavo che pedro andava visto sempre e comunque, ma questa e' stata la mia ultima volta con lui. io in quanto appartenente al mondo gay ho avuto sempre delle affinita' con lui, quindi gli ho dato tanto, tantissimo amore e non sopporterei oltremodo farmi spezzare il cuore vedendolo cosi' sofferente: mi sembra un cavallo agonizzante, l'unica cosa da fare ormai e' sopprimerlo. addio pedro.
gli abbracci spezzati

lunedì 9 novembre 2009

gothika


si sbadiglia alla grande per l'ennesima stronzata (tra le tantissime) uscita negli anni del copia-incolla del cinema "thrilling" che plagiava il sesto senso di shyamalan, che a sua volta copiava l'amenabar de apri gli occhi (rifatto mediocremente poco dopo ad hollywood come vanilla sky), solo che all'epoca fuori dal cinema 'sta cosa la dicevo solo io, perche' dire che il sesto senso era un mezzo plagio di amenabar era strano e chi mi sentiva pensava fossi matta, ma non poteva di certo capire: in quel momento il mondo intiero si spellava le mani per il sesto senso. poi va be', guardando indietro e' anche colpa dello stesso amenabar: e che cazzo (ekkek)!, un attimo dopo il sesto senso tu rispondi con the others! ma okay, lo so bene, ho capito che per contratto ad hollywood concedevi il remake de abre los ojos solo se ti facevano fare un film volto ad aprirti le porte del cinema che conta (e come no...), pero' se poi plagi chi sta seguendo un filone inventato da te (oggi suona meno strano rendergli giustizia, non e' vero?) poi finisci a fare la figura barbina degli in flames (chi sa, capisce): sembri un copione, tutti si dimenticano che se stan mangiando quel che stan mangiando il merito e' tuo, e infine perdi "credibilita'". passa ancora qualche anno ed arriva perfino l'ultimo degli sfigati imbecilli: kassovitz. lui ci prova a salire sul carro, ma e' incapace e nonostante il cast di livello (halle barry white, penelope cruise, robert il down junior) questo film non l'ha visto nemmeno sua madre. infatti, cotica sembra un parto (anale) mal cagato. giusto quel coglione di kassovitz. francia di merda.

giovedì 17 settembre 2009

bandidas

e' una merda sciolta e non e' affatto un film - va bene - ma dobbiamo tener conto che piu' che un film western (!!!) questo e' un film sul CORPO delle due donne (come direbbe quel tesoro di matteo). solo una cosa: io avrei inserito carmela bing nelle scene piu' "hot" al posto di defunta hayek (dato che e' la sua sosia), perche' almeno carmela fa le cose sporche nelle scene lesbo e mi potevo sditalinare insieme alla mia fidanzata. (e invece niente)

bandidas

giovedì 28 maggio 2009

lezioni d'amore

consiglio caldamente questo film ad ogni DONNA, vi piacera' senz'altro


AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!
e' incredibile, ogni qual volta che in cabina di regia di un film si siede una DONNA... il risultato e' una merda di cane pressata e condita con strutto andato a male, mosche down senza un'ala e pezzettini di feti morti macinati. e' sempre cosi', e' incredibile da credere, ma e' sempre cosi'.
ogni tanto tentano di abbozzare qualcosina sul rapporto uomo-donna in odore di film svedesi, ma e' solo un leggerissimo alone opaco e mongoloide, per il resto il film dice questo: cosa c'e' di meglio che combattere la vecchiaia scopandosi penelope cruz?
le donne spolpano la carta di credito del padre, gli uomini si scopano quelle piu' giovani con meno culone.

poscritto attoriale:
secondo me, dennis hopper un pochettino si vergogna.
quei cialtroni dei due protagonisti indecenti e da "oscar", sicuramente no.


lezioni d'amore