Visualizzazione post con etichetta spielberg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spielberg. Mostra tutti i post
sabato 1 giugno 2013
lincoln
chi frequenta queste pagine sa benissimo che spilbe è uno dei miei autori preferiti e consiglierei lincoln perché è un film da vedere, un film che da ogni inquadratura trasuda la sua importanza, ecco: si ha sempre la netta sensazione di rimirare qualcosa di importante, di alto livello, dal talento innato, eccetera. però ci sono dei difetti, anche banali, che non sono trascurabili: a tratti è soporifero, i dialoghi sono brillanti e notevoli solo in pochi casi perché per lo più c'è accademia e sfoggio di bravura da parte di mostri (comunque sia, ad avercene eh), il film è troppo lungo e soprattutto quando si narra qualcosa di conosciuto come un film su LINCOLN e l'abolizione della schiavitù in america si sta sui carboni ardenti: lo spettatore sa già tutto, conosce tutto nei minimi dettagli (a meno che non abbia frequentato le scuole dell'obbligo, ma questo è altro discorso), dunque è naturale annoiarsi. ma questo accade con quasi tutti i film storici, a meno che non abbiano, di tanto in tanto, quelle scene magari furbe, ma utili ad evitare di perdere l'attenzione; altrimenti, è come guardare una partita di calcio conoscendo già il risultato finale ed a meno di essere stefano mauri la qual cosa non è che faccia poi tanto piacere.
Pubblicato da
vanessa
alle
sabato, giugno 01, 2013
Etichette:
a come drammatico,
a come guerra,
a come negri,
a come politica,
a come ronf ronf,
a come storia,
l,
spielberg
domenica 21 ottobre 2012
coffee & cigarettes
jim jarmush non è nessuno, ma per un bel po' è stato sulla bocca di tutti perché "indipendente", "off", "divertente", "spirito libero vs mainstream", "tenetevi spilbe, tanto noi abbiamo jim jarmush" (...) ed altre stronzate del genere. questo una decina d'anni fa. non so l'umore del popolo nei riguardi di jarmush perché non ne tasto più il polso (preferisco vivere), ma c'è un fatto: passata la moda (?) del momento, spilbe continua a stupire e la gente continua a spellarsi le mani perché quel che tocca il regista numero uno del mondo (per importanza, grandezza, influenza, libertà artistica) diventa oro (basti pensare agli straordinari telefilm che ha messo in piedi negli ultimi 10 anni, veri e propri capolavori), mentre jarmush è disoccupato. per i primi 20 anni della sua "carriera" ha girato per ben QUATTRO volte questa stronzata inguardabile che è assurta a suo manifesto perché prodotto "ihihihih ilare" ed "originale" (madonna santa); verrà ricordato tra 100 anni per questo suo "capolavoro", ma in realtà questa è una stronzata inguardabile: tutti gli episodi sono insulsi, privi di contenuto o anche una banale ironia, poi sono noiosissimi; tranne uno, che è indiscutibilmente il solo apprezzato ed accolto col sorriso praticamente da chiunque. coffee & cigarettes: la famosa merda d'artista. per il resto, alcune discrete opere minori da rassegna di provincia lontano dai riflettori e dal mondo ed altre stronzate tout court come ghost dog o broken flowers. infine, fortunatamente i produttori cinematografici hanno avuto pietà degli appassionati di cinema ed hanno smesso di produrre le sue stronzate. da divani & divani però cercano un magazziniere e gli auguro di riuscire a farsi assumere.
Pubblicato da
vanessa
alle
domenica, ottobre 21, 2012
Etichette:
a come film di merda,
a come musica,
blanchett cate,
c,
spielberg
martedì 20 marzo 2012
the river

per ora sulla tv a pagamento han mandato in onda poche puntate, e vi assicuro che e' una vera merda. quando gli oscuri misteri si dissiperanno si scoprira' che e' una stronzata che plagia un po' lost e un po' blair witch la lasceranno stare (per fortuna). fino ad allora, purtroppo, romperanno un po' le pelotas con l'hype su questa stronzata.
a margine di tutto cio', io vorrei sottoporvi un quesito: COME MAI tutti questi loschi figuri, queste entita' che sono "energia" (?) oscura che si manifesta contro la gente che invade i loro luoghi sacri non riescono a fare un cazzo contro il disboscamento
poscritto peones:
javier, senti, quando hai finito di lavarmi la macchina, fai caso ai nani da giardino: sono tutti sporchi, la cana ci ha fatto la cacca sopra. sbrigati a pulirli tutti quanti, che' abbiamo ospiti per pranzo. si'. lo so che sono gia' le 12.30, ma tu sbrigati ugualmente (negro), che' altrimenti ti licenzio e ti rimando dal buco del culo del mondo dal quale sei venuto. anche perche' mi pare che io ti pago in orario, non e' che tardo. sbrigati! andale! andale!
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, marzo 20, 2012
Etichette:
a come ebrei,
a come pseudo paura,
a come telefilm,
r,
spielberg
lunedì 19 marzo 2012
paranormal activity
domenica 11 dicembre 2011
a.i. intelligenza artificiale
Pubblicato da
vanessa
alle
domenica, dicembre 11, 2011
Etichette:
a,
a come fantascienza,
i,
spielberg
sabato 20 febbraio 2010
the terminal
martedì 12 gennaio 2010
prova a prendermi
ieri alle 23.13 qualche romano con del tempo libero e un programmino niente male, cercando "bocciona troia" e' finito qui a leggere di francesca inaudi (la bocciona troia di distretto di polizia e qualche altro film sparso qui)
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, gennaio 12, 2010
Etichette:
a come brillante,
a come CINEMAAA,
di caprio,
p,
spielberg
lunedì 28 dicembre 2009
gabbanelli minority report
Pubblicato da
vanessa
alle
lunedì, dicembre 28, 2009
Etichette:
a come effetti speciali,
a come fantascienza,
farrell colin,
m,
spielberg
sabato 19 dicembre 2009
spielberg's old boy remake
Pubblicato da
vanessa
alle
sabato, dicembre 19, 2009
Etichette:
a come coming soon,
o,
smith will,
spielberg
venerdì 17 luglio 2009
indiana jones e il regno del teschio di cristallo
oltre a tutto questo, la perla: il viso di cate blanchett dovrebbe sostituire la voce 'sublime' su tutti i dizionari del mondo.
Pubblicato da
vanessa
alle
venerdì, luglio 17, 2009
Etichette:
a come effetti speciali,
a come fiaba,
blanchett cate,
i,
spielberg
venerdì 5 settembre 2008
la guerra dei mondi
mhm, mi sa che questo film m'e' piaciuto parecchio perche' adoro quark, specie quando per 1 ora intera lasciano parlare solo la natura.
Pubblicato da
vanessa
alle
venerdì, settembre 05, 2008
Etichette:
a come effetti speciali,
a come fantascienza,
a come violenza,
g,
spielberg
martedì 22 luglio 2008
munich
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, luglio 22, 2008
Etichette:
a come 2 ore buttate,
a come ebrei,
spielberg
Iscriviti a:
Post (Atom)