Visualizzazione post con etichetta willis bruce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta willis bruce. Mostra tutti i post

mercoledì 29 maggio 2013

moonrise kingdom - una fuga d'amore


wes anderson (i tenenbaum, le avventure acquatiche ti steve zissou, il treno per il darjeling), è un disco rotto, gira solo un film, non è in grado di girarne altri. stavolta si fa apprezzare leggermente più del solito perché si focalizza sui bambini, quindi grazie alla ribellione, alla formazione, all'ingenuità e alla crescita riesce ad intenerire, riesce a non farsi detestare come al solito. ma ormai si può dire con assoluta certezza che questo regista non ha assolutamente nulla da dire e che il suo stile personale e riconoscibilissimo non basta più: i film costano 9€ e bisogna dire/dare qualcosa allo spettatore, dare qualcosa di diverso, altrimenti non è tollerabile. non bastano più i super-cast di attori; questa volta ci sono bruce willis, il da qualche anno rincoglionito edward norton, il solito soporifero bill murray, harvey keitel impercettibile, e frances macdormand accademica: nessuno sfruttato, tutti noiosi, bill prevedibile e bolso, zero battute divertenti: il cast non basta più, la cosa più importante in un film sono i dialoghi, che si ripassi neil simon per dio! ah, probabilmente per alcuni sarà la scoperta dell'acqua calda, ma dato che wes è ammantato dallo status d'autore ed altri invece sono hollywood blockbuster film su commissione al servizio della committenza blablabla ci tengo a specificarlo: stand by me parla di avventure di adolescenti, e surclassa questa stronzata sotto ogni punto di vista, per di più senza un regista che si atteggia ad autore. 

hostage


thrillerone su rapimenti e riscatti prevedibile e noioso. è dura amare bruce willis perché poi finisci per sciropparti tutta la sua merda e per lo più le pellicole a cui prende parte sono, appunto, sterco.

martedì 28 maggio 2013

fire with fire


stupisce la presenza di bruce willis; è vero che così come morgan freeman accetta qualsiasi scrittura purché paghino, però di solito bruce sceglie progetti importanti, dal grosso budget, invece questa volta fa da comprimario ad una stronzata thriller coi nazisti che poteva andare bene al limite negli anni '90, ma non oggi. il budget è basso, gli effetti speciali quando crollano le palazzine per gli incendi, il protagonista è un vigile del fuoco, suscitano il riso involontario. la trama è impostata di default su wikipedia alla sezione "thriller americano standard", per cui non credo sia necessario apporre ulteriori commenti.

domenica 26 maggio 2013

looper - in fuga dal passato


è piaciuto praticamente a tutti quelli che l'hanno visto, però l'hanno visto in pochi ed il passaparola non c'è stato. gli ingredienti per funzionare ci sono tutti: fantascienza, viaggi nel tempo, i criminali nel futuro distopico sono troppi e vengono mandati indietro nel tempo e condannati lì a morte (wow), sulla terra la gente inizia ad avere i poteri esp, l'inter vince uno scudetto non di cartone (l'ho già detto che è fantascienza?), varie ed eventuali; eppure, nonostante tutta questa carne al fuoco, il film non funziona perché l'umore di questo western fantascientifico è un po' noir, ma noir del tipo bolso, fiacco, col mood impostato sullo scazzato andante. non so perché bruce willis abbia bisogno di mostrarsi perennemente scazzato per sembrare credibile (è alla frutta?), probabilmente è stanco di fare la macchietta con la parlantina che spara a tutti in canottiera (non lo biasimo), però pare la versione action dell'ultimo bill murray, e chi ha visto i film con l'ultimo bill murray sa che non è qualcosa di positivo. ho fatto male ad andare al cinema perché 9 € non li vale, ma una visione in dvd una sera in cui piove sì, a patto che venga noleggiato e non comprato, perché è uno di quelli che vedrete una volta, anche con discreta soddisfazione, e mai più (credo sia difficile affezionarsi a qualcosa del genere).

martedì 16 ottobre 2012

i mercenari 2


era francamente a dir poco prevedibile che sly avrebbe preso expendables e l'avrebbe riempito di steroidi. da persona saggia, sa bene che può darsi solo alle parodie e quella successiva dello stesso filone ci vuole poco a migliorarla: aggiungere benzina sul fuoco. sbagliare è difficile. a guardare bene c'è ancora qualche vecchia gloria del passato da far resuscitare o qualche mongolo del momento da smitizzare, quindi può andare avanti ancora per qualche sequel coi mercenari, del resto il successo con questo seguito sta aumentando. poi, capirai, se nel prossimo fa morire una spalla importante, ha pronta la scusa per un altro successore: vendicare l'amico ucciso. tutto questo per dire che possiamo far sonni tranquilli e sperare in altri capolavori del genere. i primi 10 minuti sono da storia del cinema, comunque. guardateli attentamente e poi sappiatemi dire. segue foto tratta da piombo in testa, il nuovo film con sly, qui jimmy bobo, in presentazione all'imminente festa del cinema di roma:




 i mercenari 2

sabato 28 maggio 2011

red


il cinema post-azione mi piace, anzi di solito tendo a preferirlo al cinema d'azione odierno perche' -ovviamente- abbonda d'ironia, contrariamente a certi film d'azione sparapose con personaggi cattivoni ed eroi de noantri che ci credono sempre troppo. cio' nonostante, si puo' dire che questo e' carino e che l'acme, credo inarrivabile, del post-azione e' true lies (a cui, tra l'altro, questo fa riferimento e copia piu' o meno esplicitamente qualche scena).



RED ita

giovedì 28 ottobre 2010

sin city

ogni volta che lo si vede si pensa sempre la stessa cosa: stupido stupido stupido... ma divertente divertente divertente.





sin city

venerdì 22 ottobre 2010

planet terror


robert rodriguez stravince alla grande il confronto con tarantino (cosa che accade da non so quanti anni). sta a meta' strada tra non ci resta che piangere ed il ritorno dei morti viventi, infatti fa male la pancia dal ridere per tutto il tempo!

grindhouse - a prova di morte DVD-RIP

grindhouse - planet terror

martedì 21 settembre 2010

i mercenari - the expendables


romantico, paterno e divertente come il migliore dei nonni possibili; si prende serenamente in giro ridendo di se' stesso perche' non gli "tira" piu' (ma ai suoi tempi se ne faceva una in fila all'altra); quindi finisce per essere uno dei film dell'anno. ad avercene di roba del genere (il cinema sarebbe un posto migliore)!!

lunedì 11 gennaio 2010

il mondo dei replicanti - surrogates

siccome e' uscito anche in italia posto di nuovo


va be', le considerazioni mongoloidi sul fatto che nel trailer del film dicono: "gli umani preferiscono diventare replicanti" le lascio dove meritano (nel cesso) perche' qua l'unica cosa da fare e' spegnere il cervello per 1 ora e mezza lasciandosi andare. ho gia' visto qualche critico (la kritika ke konta) italiano che non ha perso occasione di fare il passo piu' lungo della gamba per considerazioni raccapriccianti su questo film: il film pone in nuce la deriva della chirurgia estetica, il consumismo, il materialismo, eccetera. fanculo, stronzi: godetevi queste stronzate senza considerazioni che lasciano il senso che trovano (e quindi son pure coglioni: trovano un senso e lo lasciano per terra, ma cazzo: l'hai trovato, prendilo no?! trovi una cosa per lasciarla, ma allora che la trovi a fare?). credevo fosse una merdata, invece prende e ti tiene li' nonostante il "regista" e poi il finale e' ben costruito. l'ho visto ma un mercoledi' eventualmente lo vedrei di nuovo.

poscritto:
filippo si chiedeva: "ma gli androidi sognano pecore sintetiche?", io invece: "ma per entrare nelle vagine sintetiche devi pigiare il clitoride come fosse un bottone del benzinaio per poi infilare la "pompa"?"

surrogates in inglese si vede benissimo e si prende letteralmente in 14 minuti

lunedì 7 dicembre 2009

attacco al potere - the siege


oh non si contano piu' i film di/con denzel uoshinton capo della polizia/fbi/narcotici/salcazzo pronto a fermare terroristi/narcotrafficanti. e ho letto da poco che sta per tornando a caccia di clive owen (tanto non lo prendera' manco stavolta) in inside 2 man. cioe', fare altro? anche rambo dopo un po' e' passato per la "fantascienza" con dredd e demolition man (divertentissimi), quando non semplicemente con stronzatine tipo attento o mamma spara e oscar (che saranno pure stronzatine, pero' almeno vari un po' il brodo, mica puoi dare pugni per tutta la carriera).

poscritto:
minaccia terroristica. task force ultra-indaffarate. non sanno che pesci prendere. gli altri son corrotti ma denzel e' tutto d'un pezzo e fa il suo dovere. alla fine vince il bene.

attacco al potere dvd rip

mercoledì 7 ottobre 2009

surrogates - il mondo dei replicanti

surrogates uscira' in italia l'8 gennaio 2010 come "il mondo dei replicanti" e nel ruolo di un sempre piu' imbronciato deckard (nell'accettazione d'esser replicante) c'e' bruce "Hippy ya ye pezzo di merda!" willis. e questo, rispetto ad harrison ford, gia' di per se' vuol dire spettacolo. il film si puo' vedere.


va be', le considerazioni mongoloidi sul fatto che nel trailer del film dicono: "gli umani preferiscono diventare replicanti" le lascio dove meritano (nel cesso) perche' qua l'unica cosa da fare e' spegnere il cervello per 1 ora e mezza lasciandosi andare. ho gia' visto qualche critico (la kritika ke konta) italiano che non ha perso occasione di fare il passo piu' lungo della gamba per considerazioni raccapriccianti su questo film: il film pone in nuce la deriva della chirurgia estetica, il consumismo, il materialismo, eccetera. fanculo, stronzi: godetevi queste stronzate senza considerazioni che lasciano il senso che trovano (e quindi io dico che son pure coglioni: trovano un senso e lo lasciano per terra, ma cazzo: l'hai trovato, prendilo no?! trovi una cosa per lasciarla, ma allora cazzo la trovi a fare?? eh, infatti non a caso ho usato la parola 'raccapriccianti').
credevo fosse una merdata, invece prende e ti tiene li' nonostante il "regista" e il finale e' ben costruito. se quando esce voi m'invitate, io accetto. e se non m'invitate, io vi accetto.

ps:
filippo si chiedeva: "ma gli androidi sognano pecore sintetiche?", io invece: "ma per entrare in quelle vagine sintetiche devi pigiare il clitoride come fosse un bottone del benzinaio, per poter poi infilare la "pompa"?"

surrogates in inglese si vede benissimo e si prende letteralmente in 14 minuti

mercoledì 15 luglio 2009

solo 2 ore

E' UN FILM DI MOLTO BELLO! mos def negro dell'ano!

solo 2 ore

domenica 26 aprile 2009

disastro a hollywood


i film di gente che parla di se' stessa non mi piacciono. un conto e' un racconto nostalgico con gli occhi di oggi di qualcosa che non c'e' piu' e che nel passato era presente, un conto e' se noi stessi facciamo "ironia", "satira" o salcazzo sul nostro (lavoro) presente: non viene bene, si e' troppo indulgenti. ma no, sto scrivendo tutte cazzate, la verita' e' che in questi casi i film sembrano sempre alquanto sfigati e dedicati solo agli addetti ai lavori (sfigati). io penso che sia da sfigati ridere per le cazzate presenti in questo filmetto. c'e' la battuta su amores perros che e' indubbiamente divertente (l'unica di tutto il film) perche' il personaggio del regista e' l'unico riuscito, ma per il resto e' un pianto, spacca le ovaie in quattro questo merdo-film.
tra l'altro... SEAN PENN... BRUCE WILLIS... ed in tutto, sommando i loro interventi, si arriva a si' e no 2 minuti. c'e' the niro per tutto il film, ogni tanto coadiuvato dalla moglie di penn e da turturro. e stop. ah, la morale e' che le leggi di murphy sono giuste. oddio oh. bisognava arrivare al 3010 per questo. appero'.

martedì 23 dicembre 2008

slevin - patto criminale


copia tarantino che copia lansdale, ma mi e' piaciuto. non e' malaccio. i rapporti padre-filio m'intrigano sempre. mio padre ha un CAZZO grandissimo, ai tempi dei bagnetti insieme pensavo si eccitasse con me, invece aveva proprio la terza gamba, pure se si riposava (la gamba, dico).

slevin - patto criminale [italiano]