Visualizzazione post con etichetta willis bruce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta willis bruce. Mostra tutti i post
mercoledì 29 maggio 2013
moonrise kingdom - una fuga d'amore
wes anderson (i tenenbaum, le avventure acquatiche ti steve zissou, il treno per il darjeling), è un disco rotto, gira solo un film, non è in grado di girarne altri. stavolta si fa apprezzare leggermente più del solito perché si focalizza sui bambini, quindi grazie alla ribellione, alla formazione, all'ingenuità e alla crescita riesce ad intenerire, riesce a non farsi detestare come al solito. ma ormai si può dire con assoluta certezza che questo regista non ha assolutamente nulla da dire e che il suo stile personale e riconoscibilissimo non basta più: i film costano 9€ e bisogna dire/dare qualcosa allo spettatore, dare qualcosa di diverso, altrimenti non è tollerabile. non bastano più i super-cast di attori; questa volta ci sono bruce willis, il da qualche anno rincoglionito edward norton, il solito soporifero bill murray, harvey keitel impercettibile, e frances macdormand accademica: nessuno sfruttato, tutti noiosi, bill prevedibile e bolso, zero battute divertenti: il cast non basta più, la cosa più importante in un film sono i dialoghi, che si ripassi neil simon per dio! ah, probabilmente per alcuni sarà la scoperta dell'acqua calda, ma dato che wes è ammantato dallo status d'autore ed altri invece sono hollywood blockbuster film su commissione al servizio della committenza blablabla ci tengo a specificarlo: stand by me parla di avventure di adolescenti, e surclassa questa stronzata sotto ogni punto di vista, per di più senza un regista che si atteggia ad autore.
Pubblicato da
vanessa
alle
mercoledì, maggio 29, 2013
Etichette:
a come adolescenza,
a come ridere,
a come romanticismo,
a come ronf ronf,
m,
norton edward,
willis bruce
hostage
thrillerone su rapimenti e riscatti prevedibile e noioso. è dura amare bruce willis perché poi finisci per sciropparti tutta la sua merda e per lo più le pellicole a cui prende parte sono, appunto, sterco.
Pubblicato da
vanessa
alle
mercoledì, maggio 29, 2013
Etichette:
a come ronf ronf,
a come violenza,
h,
willis bruce
martedì 28 maggio 2013
fire with fire
stupisce la presenza di bruce willis; è vero che così come morgan freeman accetta qualsiasi scrittura purché paghino, però di solito bruce sceglie progetti importanti, dal grosso budget, invece questa volta fa da comprimario ad una stronzata thriller coi nazisti che poteva andare bene al limite negli anni '90, ma non oggi. il budget è basso, gli effetti speciali quando crollano le palazzine per gli incendi, il protagonista è un vigile del fuoco, suscitano il riso involontario. la trama è impostata di default su wikipedia alla sezione "thriller americano standard", per cui non credo sia necessario apporre ulteriori commenti.
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, maggio 28, 2013
Etichette:
a come droga,
a come negri,
a come psycho,
a come ronf ronf,
a come violenza,
f,
freeman morgan,
willis bruce
domenica 26 maggio 2013
looper - in fuga dal passato
è piaciuto praticamente a tutti quelli che l'hanno visto, però l'hanno visto in pochi ed il passaparola non c'è stato. gli ingredienti per funzionare ci sono tutti: fantascienza, viaggi nel tempo, i criminali nel futuro distopico sono troppi e vengono mandati indietro nel tempo e condannati lì a morte (wow), sulla terra la gente inizia ad avere i poteri esp, l'inter vince uno scudetto non di cartone (l'ho già detto che è fantascienza?), varie ed eventuali; eppure, nonostante tutta questa carne al fuoco, il film non funziona perché l'umore di questo western fantascientifico è un po' noir, ma noir del tipo bolso, fiacco, col mood impostato sullo scazzato andante. non so perché bruce willis abbia bisogno di mostrarsi perennemente scazzato per sembrare credibile (è alla frutta?), probabilmente è stanco di fare la macchietta con la parlantina che spara a tutti in canottiera (non lo biasimo), però pare la versione action dell'ultimo bill murray, e chi ha visto i film con l'ultimo bill murray sa che non è qualcosa di positivo. ho fatto male ad andare al cinema perché 9 € non li vale, ma una visione in dvd una sera in cui piove sì, a patto che venga noleggiato e non comprato, perché è uno di quelli che vedrete una volta, anche con discreta soddisfazione, e mai più (credo sia difficile affezionarsi a qualcosa del genere).
Pubblicato da
vanessa
alle
domenica, maggio 26, 2013
Etichette:
a come fantascienza,
a come thriller,
a come violenza,
a come western,
l,
willis bruce
martedì 16 ottobre 2012
i mercenari 2
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, ottobre 16, 2012
Etichette:
a come ridere,
a come testosterone,
e,
m,
stallone rambo rocky,
willis bruce
sabato 28 maggio 2011
red
Pubblicato da
vanessa
alle
sabato, maggio 28, 2011
Etichette:
a come ridere,
a come violenza,
freeman morgan,
r,
willis bruce
giovedì 28 ottobre 2010
sin city
Pubblicato da
vanessa
alle
giovedì, ottobre 28, 2010
Etichette:
a come ridere,
a come tette e culi,
a come violenza,
s,
willis bruce
venerdì 22 ottobre 2010
planet terror
Pubblicato da
vanessa
alle
venerdì, ottobre 22, 2010
Etichette:
a come CINEMAAA,
a come ridere,
a come violenza,
a come zombie,
p,
tarantino,
willis bruce
martedì 21 settembre 2010
i mercenari - the expendables
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, settembre 21, 2010
Etichette:
a come amicizia,
a come CINEMAAA,
a come famiglia,
a come ridere,
a come testosterone,
e,
m,
stallone rambo rocky,
willis bruce
lunedì 11 gennaio 2010
il mondo dei replicanti - surrogates
siccome e' uscito anche in italia posto di nuovo
poscritto:
filippo si chiedeva: "ma gli androidi sognano pecore sintetiche?", io invece: "ma per entrare nelle vagine sintetiche devi pigiare il clitoride come fosse un bottone del benzinaio per poi infilare la "pompa"?"
Pubblicato da
vanessa
alle
lunedì, gennaio 11, 2010
Etichette:
a come effetti speciali,
a come fantascienza,
m,
s,
willis bruce
lunedì 7 dicembre 2009
attacco al potere - the siege
poscritto:
minaccia terroristica. task force ultra-indaffarate. non sanno che pesci prendere. gli altri son corrotti ma denzel e' tutto d'un pezzo e fa il suo dovere. alla fine vince il bene.
Pubblicato da
vanessa
alle
lunedì, dicembre 07, 2009
Etichette:
a,
a come terrorismo,
a come testosterone,
s,
washington denzel,
willis bruce
mercoledì 7 ottobre 2009
surrogates - il mondo dei replicanti
credevo fosse una merdata, invece prende e ti tiene li' nonostante il "regista" e il finale e' ben costruito. se quando esce voi m'invitate, io accetto. e se non m'invitate, io vi accetto.
ps:
filippo si chiedeva: "ma gli androidi sognano pecore sintetiche?", io invece: "ma per entrare in quelle vagine sintetiche devi pigiare il clitoride come fosse un bottone del benzinaio, per poter poi infilare la "pompa"?"
Pubblicato da
vanessa
alle
mercoledì, ottobre 07, 2009
Etichette:
a come effetti speciali,
a come fantascienza,
a come preview,
m,
s,
willis bruce
mercoledì 15 luglio 2009
domenica 26 aprile 2009
disastro a hollywood

tra l'altro... SEAN PENN... BRUCE WILLIS... ed in tutto, sommando i loro interventi, si arriva a si' e no 2 minuti. c'e' the niro per tutto il film, ogni tanto coadiuvato dalla moglie di penn e da turturro. e stop. ah, la morale e' che le leggi di murphy sono giuste. oddio oh. bisognava arrivare al 3010 per questo. appero'.
Pubblicato da
vanessa
alle
domenica, aprile 26, 2009
Etichette:
a come ronf ronf,
d,
de niro roberto,
penn sean,
willis bruce
martedì 23 dicembre 2008
slevin - patto criminale
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, dicembre 23, 2008
Etichette:
a come violenza,
freeman morgan,
s,
tarantino,
willis bruce
Iscriviti a:
Post (Atom)