Visualizzazione post con etichetta a come eutanasia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta a come eutanasia. Mostra tutti i post

martedì 28 febbraio 2012

paradiso amaro


il regista e' alexander payne, ovvero l'autore di quella stronzata di a proposito di schmidt ed il discreto sideways. questa e' la classica rottura di maroni che fa incetta di oscar. dunque, parliamone.

george clooney nasce e vive alle hawaii ed e' il discendente di una regina autoctona ed un ricco e nobile inglese; e' ricco e straricco e fa l'avvocato, ma decide di non darlo tanto a vedere. e' sposato ed ha due bambine: una piccola e obesa, l'altra adolescente e zoccola (con un fidanzato ritardato). la moglie di clooney e' zoccola (la figlia durante il film dira' d'essere uguale alla madre, e clooney le dara' ragione, dunque a voi: mettetevi in fila, prendete il numeretto) ed il karma la punisce: in coma, ad una certa le staccano la spina. nel mentre, l'amante della moglie dovrebbe ricevere il 4% di commissioni su acri e acri in procinto di costruzione ed il benestare a tutto cio' deve passare per clooney: una volta che sa che quello e' l'amante, casualmente cambia idea (rinunciando a mezzo miliardo di dollari. si', ho scritto bene: rinunciando a mezzo miliardo di dollari). durante lo strazio mandano delle musiche di merda tipo cocorosie ed indugiano sui bronci dei protagonisti (talmente imbronciati che la ragazzina obesa smette di strillare come una mongoloide e l'adolescente zoccola smette di fare la "ribelle"), ma naturalmente alla fine ridono tutti e mangiano il gelato insieme. think positive, viva la vita, che belli gli oscar e l'ottundimento cerebrale.


paradiso amaro

lunedì 27 settembre 2010

alza la testa


alessandro angelini, nonostante ai piu' sia un perfetto sconosciuto*, per me era un regista importante perche' l'aria salata e' un gran bel film e cosi' m'ero segnato il nome.
esce alza la testa: nel cast angelini si fregia di castellitto (da un po' sergio e' il miglior attore italiano vivente: i film non interessano a nessuno, certo, ma sia in questo sia ne tris di donne ha offerto prove da applausi), pensi al film "botto" pronto a lanciare il regista nel gotha del cinema italiano, guardi il primo tempo e pensi che forse non e' cosi' ma comunque esce un bel film... poi il nulla. banale, sciatto, con una denuncia sociale talmente sterile da suscitare il comico involontario. sembra che il primo tempo sia stato girato dall'angelini dell'aria salata e il secondo tempo da me dopo 8 mojito. ed ora angelini e' sempre segnato, si', ma sul libro di quelli da evitare.

* = sembra il titolo di un film thriller con ashley judd e morgan freeman, eh?

alza la testa

giovedì 10 luglio 2008

mar adentro


superfluo apporre ulteriori commenti su mare dentro, al solito.

domenica 29 giugno 2008

million dollar baby

non mi va di dire niente su questo film, voglio farvi notare una cosa che trovai buffa. questo film incasso' ovunque centinaia di milioni di dollari e per qualche mese ne parlarono tutti; anche voi quando uscivate sentivate dire oh clint eastwood a 90 anni inizia a fare film e sono uno piu' bello dell'altro; questo qui, mystic river, cazzo quanto e' bravo! si' hai proprio ragione oh!!!
?
io lo sentivo dire un casino. qualche volta ho provato a intervenire dicendo
cazzo dite?
poi pero' ho pensato ad ordinare altro da bere ed ho lasciato perdere.