al cinema non c'e' materia piu' stupida e sfrangia ovaie della faccina triste degli ebrei, infatti anche questo "film" (la storia non esiste, di sceneggiatura neanche a parlarne, il filo logico, etc) non fa eccezione. tuttavia, 'dal letame nascono i fiori' trova riscontro tra questa melma: sam worthington (terminator: salvation, avatar, scontro tra titani). lo ritenevo un insulso canide come mille altri (naturalmente non per la banalita': attore d'azione = canide, perche' il mondo del cinema e' pieno di gerard butler e vin diesel; o di bellissime e bravissime pronte a smentire certi luoghi comuni puerili), invece qui e' egregio. la parte del film relativa alla caccia a mengele e' scialba, letteralmente da sbadigli (tranne per la migliore e nondimeno condivisibile frase di tutto il film, pronunciata dal medico nazista: "sai perche' bastavano 4 soldati per tenere d'occhio 1000 di voi? perche' siete i piu' vili e paurosi abitanti della terra. non volete correre il rischio di salvare i vostri figli, preferite avete paura e rimanere vivi, preferite sopravvivere voi, pensando a voi stessi e basta. vili vermi del genere non meritano di stare al mondo"), ma la parte romantica e' caruccia, tanto che a questo punto mi e' venuta voglia di vedere last night, commedia romantica diretta dalla regista iraniana di the jacket.
venerdì 30 settembre 2011
il debito
al cinema non c'e' materia piu' stupida e sfrangia ovaie della faccina triste degli ebrei, infatti anche questo "film" (la storia non esiste, di sceneggiatura neanche a parlarne, il filo logico, etc) non fa eccezione. tuttavia, 'dal letame nascono i fiori' trova riscontro tra questa melma: sam worthington (terminator: salvation, avatar, scontro tra titani). lo ritenevo un insulso canide come mille altri (naturalmente non per la banalita': attore d'azione = canide, perche' il mondo del cinema e' pieno di gerard butler e vin diesel; o di bellissime e bravissime pronte a smentire certi luoghi comuni puerili), invece qui e' egregio. la parte del film relativa alla caccia a mengele e' scialba, letteralmente da sbadigli (tranne per la migliore e nondimeno condivisibile frase di tutto il film, pronunciata dal medico nazista: "sai perche' bastavano 4 soldati per tenere d'occhio 1000 di voi? perche' siete i piu' vili e paurosi abitanti della terra. non volete correre il rischio di salvare i vostri figli, preferite avete paura e rimanere vivi, preferite sopravvivere voi, pensando a voi stessi e basta. vili vermi del genere non meritano di stare al mondo"), ma la parte romantica e' caruccia, tanto che a questo punto mi e' venuta voglia di vedere last night, commedia romantica diretta dalla regista iraniana di the jacket.
Pubblicato da
vanessa
alle
venerdì, settembre 30, 2011
Etichette:
a come 2 ore buttate,
a come ebrei,
a come thriller,
d
giovedì 29 settembre 2011
l'alba del pianeta delle scimmie

Pubblicato da
vanessa
alle
giovedì, settembre 29, 2011
Etichette:
a,
a come effetti speciali,
a come fantascienza,
a come violenza
mercoledì 28 settembre 2011
tutti al mare
questo "film" nasce con una sola evidente intenzione: far ridere i romani portando sullo schermo i romani. diversamente dalle tante stupidaggini romanesche degli ultimi anni, ci riesce. il primo tempo e' molto piu' divertente del secondo (ci son dei momenti di stanca), ma e' innegabile che al termine della visione dalla sala escano tutti, e dico tutti, sorridendo. ed a tal proposito, ai poveri cialtroni che fan notare quanto gigi proietti da 15 anni a questa parte reiteri le sue due-tre cosette, per altro auto-citandosi biecamente (il personaggio qui proposto e' identico a quello ne un'estate al mare), faccio presente che alla fine l'unica cosa che conta e' far ridere, dunque dato che ci riesce porgo gentilmente il dito medio sorridendo.
poscritto smemorato:
c'ho un nodo ar fazzoletto, ma mica me ricordo come mai.
Pubblicato da
vanessa
alle
mercoledì, settembre 28, 2011
Etichette:
a come ridere,
a come roma,
mastandrea,
t
martedì 27 settembre 2011
showtime
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, settembre 27, 2011
Etichette:
a come negri,
a come ridere,
de niro roberto,
s
lunedì 26 settembre 2011
the eagle

passa il tempo, passa la riabilitazione e marcus emo ormai ha la pancia piena: e' invalido e l'i.n.p.s. lo ricopre d'oro. donald sutherland e' contento e gli dice: "rimani a casa! c'e' pesce in abbondanza!" (cosa avra' voluto dire??), ma marco emo ormai e' convinto: "devo ristabilire l'onore della famiglia! stando qui a poltrire come i ricchi non concludero' niente!!!" (ne sei proprio sicuro? meglio farsi ammazzare, ah?). allora prende il suo prode amico e schiavo retrosessuale (si' si' e' quello della locandina) e se ne vanno alla volta della scozia per riprendere il vessillo che il padre s'era dimenticato li', non prima di affrontare gli ultimi punkers mohicani. quelli sono si' barbari e "selvaggi" (glielo dice
spesso marco emo, forse perche' loro sono villosi e mettono paura -eccoli in una foto durante una festa- mentre lui e' sempre depilato e sbarbato, mio bel ballerino di step up), pero' in quanto tali ci hanno piu' olfatto, corrono di piu' e nella mischia sono piu' forti. marco emo ci prende tante mazzate e diventa schiavo. si', proprio lui. ironia della sorte. t'aspetti che il film finisca come a voler dire: C'AVEVA RAGIONE DONALD!! POTEVI RIMANERE IN VILLA IN TOSCANA CON GLI SCHIAVI AL SEGUITO, SCEMO! E INVECE NO! TU LEGGI IL FATTO QUOTIDIANO E I RICCHI NON TI PIACCIONO! NIENTE OLGETTINE! NIENTE ORGETTINE! vai, vai, vai che t'aspetta la vita da schiavo. ma purtroppo non va cosi' perche' all'ultimo, senza motivo, della gente che stava li' in scozia (era libera, aveva una famiglia, dei figli, etc) decide di sacrificare la propria vita per far trionfare il bello di step up (marco emo, il ragazzo che non ha alcun pelo sul corpo ed e' sempre sbarbato e col sorriso bianchissimo), che tra l'altro schiva i fendenti a passi di danza, del resto lui in step up ballava anche in 3D, oh, mica cazzi.
Pubblicato da
vanessa
alle
lunedì, settembre 26, 2011
Etichette:
a come ronf ronf,
a come storia,
a come testosterone,
a come violenza,
e
la vera storia di jack lo squartatore

poscritto registico:
i due fratelli registi son quelli che 10 anni dopo (non han lavorato per 10 anni dopo questo film: qualcosa vorra' pur dire...) han girato il bellissimo book of eli, da noi codice: genesi.
Pubblicato da
vanessa
alle
lunedì, settembre 26, 2011
Etichette:
a come pseudo paura,
a come ronf ronf,
a come thriller,
a come violenza,
depp johnny
sabato 24 settembre 2011
crazy, stupid, love
poscritto attoriale:
per gentucola come steve carrell non mi stupisco: nasce comico da saturday night live, non attore di cinema, dunque secondo lui questo pattume fa ridere quindi ci crede pure; per ryan gosling tutto sommato riesco a comprendere la scelta deprecabile di far parte di questa stronzata: oltre ai soldi (che non gli mancano, ma comunque non bastano mai), lui ha bisogno di fare un bel po' di stronzate "alla clooney" (fa sempre e solo stronzate, per questo e' famoso) e diventare un nome conosciuto anche alle 60enni, perche' hai voglia a far parti belle in film belli/bellissimi, tanto ryan lo conosciamo solo in 3 (quindi, ryan, io ti capisco: stai tranquillo); ma peggio di tutti e' lei: la mia julianne moore: cosa ti passa per la testa? hai 50 anni, lavori tipo in 2 all'anno da 20 anni, ha senso sputtanarsi la carriera con queste cose? non e' prestino? a 70 il cervello ormai e' in pappa e comprendo che a quell'eta' si acceterebbe di tutto pur di sfuggire alla noia... ma a chi riceve continuamente script? le parti non le mancano mica, eppure lei accetta di prender parte a questa stronzata e "farci dono" della sua peggiore prova di sempre (cliccate e giudicate voi: ha preso parte a parecchie stronzate, come tutti, ma mai a qualcosa di simile).
Pubblicato da
vanessa
alle
sabato, settembre 24, 2011
Etichette:
a come 2 ore buttate,
a come adolescenza,
a come famiglia,
bacon kevin,
cc,
gosling ryan,
moore julianne
venerdì 23 settembre 2011
starship troopers 2 - eroi della federazione

poscritto registico:
basso costo per basso costo, avrei puntato l'attenzione sui dialoghi: infarciscilo di ironia, mettici qualche personaggio sprezzante verso le minoranze etniche, sessuali, etc, almeno -non guadagnare per non guadagnare- fai ridere un casino gli appassionati e crei il classico "piccolo capolavoro".
Pubblicato da
vanessa
alle
venerdì, settembre 23, 2011
Etichette:
a come effetti speciali,
a come fantascienza,
a come guerra,
a come splatter,
a come testosterone,
a come violenza,
s
giovedì 22 settembre 2011
le regole della truffa

Pubblicato da
vanessa
alle
giovedì, settembre 22, 2011
Etichette:
a come ridere,
a come ronf ronf,
judd ashley,
r
mercoledì 21 settembre 2011
lanterna verde
Pubblicato da
vanessa
alle
mercoledì, settembre 21, 2011
Etichette:
a come effetti speciali,
a come fumetto,
a come testosterone,
l
martedì 20 settembre 2011
mr. beaver

anyway questa e' la storia di mel gibson ricco sfondato ma prossimo al suicidio per una depressione che dura da tanti anni e che non solo non accenna a passare, ma peggiora sempre piu'; la moglie, jodie, ad una certa dice: "SBROC! SBROC!" e lo caccia di casa. poi lui trova il peluche di un castoro che usa per schermirsi facendolo parlare al posto suo, quindi cerca la catarsi mediante il cazzeggio (non se lo toglie piu' dal braccio). andrebbe bene se non fosse che la scrittura degli adolescenti e' quanto di piu' trito, banale e da sbadigli si sia visto al cinema (preparatevi, perche' state per leggere nel pensiero degli sceneggiatori: sono sicurissima che sapete benissimo come hanno dipinto il figlio adolescente): il figlio, liceale, e' timido e parecchio introverso; e' innamorato di jennifer lawrence (tra gli altri, era la versione adolescente di charlize theron ne the burning plain e la protagonista nel piu' che bello un gelido inverno), ma non confessa mai il suo amore per lei, anzi la evita; odia i suoi genitori (...) ma piu' di tutti il padre, che gli fa proprio schifo; tende a chiudersi in cameretta ascoltando musica, isolandosi per poi darsi
Pubblicato da
vanessa
alle
martedì, settembre 20, 2011
Etichette:
a come adolescenza,
a come drammatico,
a come famiglia,
b
lunedì 19 settembre 2011
bad teacher
ah, comunque sia questo e' straconsigliato.
Pubblicato da
vanessa
alle
lunedì, settembre 19, 2011
Etichette:
a come cinepanettone,
a come ridere,
a come tette e culi,
b
domenica 18 settembre 2011
super 8

io non so che farmene di un poveraccio che ad inizio carriera dice chiaramente: "IO NON HO IDEE! PLAGIO!". non mi fa ridere ne' mi suscita nulla di positivo vedere questo poveraccio che strizza continuamente l'occhio allo spettatore cercando emozioni d'accatto o puntando sulla nostalgia. sei uno di successo? puoi fare e disfare quello che vuoi? hai budget che praticamente il mondo si sogna? bene. STUPISCIMI! rivolta il mondo del cinema come un calzino, facci prendere la necessaria boccata d'aria fresca, almeno innovi o rinnovi qualcosa. oppure no. nulla di tutto questo. plagia, ricicla ed omaggia quanto ti pare MA crea almeno film belli, decenti, guardabili. niente. tonfo su tutta la linea. questo totale incapace (non e' un regista, non vale nulla come regista, puo' fare solo il produttore: cioe' parlare al telefono, reclutare gente, offrire puttane ad attori boriosi... e stop. lui sul set non dovrebbe proprio essere presente) non trasmette mai nulla di nulla non solo rispetto a spielberg, ma anche rispetto ad un qualsiasi mestierante/artigiano alla giullermo del toro.
il film. plagia omaggia spielberg per tutto il tempo: le fondamenta sono costituite da E.T. e goonies, poi ci sono rimandi agli incontri ravvicinati, piu' varie citazioni per nerd (non per cinefili) sparse solo per far dir loro "oooohhhh" mentre si prodigano in espressioni da ebeti.
non buttate i vostri soldi: ora al cinema danno this is england e bad teacher, poi sull'intrattenimento riuscito al 100% c'e' le amiche della sposa.
Pubblicato da
vanessa
alle
domenica, settembre 18, 2011
Etichette:
a come 2 ore buttate,
a come adolescenza,
a come ebrei,
a come effetti speciali,
s
sabato 17 settembre 2011
i love you, man

Pubblicato da
vanessa
alle
sabato, settembre 17, 2011
Etichette:
a come amicizia,
a come cinepanettone,
i
venerdì 16 settembre 2011
cose dell'altro mondo
"Bitonci ha fatto bene a presentarla, perché solleva un problema del fatto che comunque bisogna finire di inondare i veneti e la gente del Nord di infamia. Vogliono dipingerci come zulù, con tutto il rispetto per gli zulù, ma è ora di finirla. Visto e considerato che poi siamo sempre noi a pagare il conto di famiglia e le bollette a fine mese"
la cosa piu' bella di questo film e' che ha permesso a luca zaia e fenomeni parastatali come lui di poter aprire bocca. francesco patierno (regista) non ci sarebbe mai riuscito, fosse dipeso dalla sua abilita' registica e non dai distributori ed addetti stampa furbetti. grazie, zaia!!
la realta' batte sempre la fantasia.
Pubblicato da
vanessa
alle
venerdì, settembre 16, 2011
Etichette:
a come negri,
a come ridere,
cc,
mastandrea
giovedì 15 settembre 2011
le amiche della sposa
mercoledì 14 settembre 2011
bug - la paranoia e' contagiosa
ah, ho la certezza di questo: tra i sociopatici, i nerd, gli sfigati in genere, i grassi, etc sicuramente questa merda avra' attecchito, ci sara' qualcuno di loro che gridera' al miracolo, o comunque ad una cosa tipo "dai devi vederlo e' un vero pugno nello stomaco, te lo assicuro", o "non si prende sul serio come quel coglione di aronofsky, lui e' un grande!", o "guarda, forse e' un po' cosi', ma se ti fai trasportare vai in paranoooooia!!! :woot: !!!". be', mandateli tutti a fanculo.
Pubblicato da
vanessa
alle
mercoledì, settembre 14, 2011
Etichette:
a come 2 ore buttate,
a come droga,
a come splatter,
b,
judd ashley,
p
Iscriviti a:
Post (Atom)